Report 2024, sorveglianza entomologica Leishmania infantum nel Lazio: pubblicata la relazione IZSLT

È disponibile la relazione sulla sorveglianza entomologica condotta dall’IZS Lazio e Toscana nel 2024 per il monitoraggio della circolazione di Leishmania infantum, l’agente eziologico della leishmaniosi viscerale e cutanea umana e della leishmaniosi canina. Lo studio, avviato in seguito ai casi registrati nel biennio 2022-2023, ha analizzato la presenza e l’abbondanza delle specie di Phlebotomus, evidenziando in particolare un’alta positività nelle province di Viterbo, con picchi a Montalto di Castro e Tuscania.
⇓ Relazione a cura del Centro di Riferimento Regionale per l’Entomologia Sanitaria della Regione Lazio (CRRES) dell’IZS Lazio e Toscana, prodotta in collaborazione con la UOSD Sierologia.
28 Febbraio 2025
Newsletter, Sanità animale