Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri

Marzo: un mese dedicato all’ambiente e alla biodiversità

Con l’arrivo della primavera, marzo ci offre l’opportunità di riflettere sul legame Uomo/Ambiente attraverso tre importanti ricorrenze internazionali: la Giornata Mondiale della Fauna Selvatica (3 marzo), la Giornata Internazionale delle Foreste (21 marzo) e la Giornata Mondiale dell’Acqua (22 marzo). Ognuna di queste date sottolinea il ruolo cruciale che ambiente, flora e fauna svolgono per la Salute del nostro pianeta

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana svolge un ruolo fondamentale nella tutela dell’ambiente e della biodiversità attraverso attività di monitoraggio, prevenzione, diagnostica, ricerca e formazione. Nella tutela dell’ambiente marino sorvegliamo 993 km di costa, 360 nel Lazio e e 633 in Toscana. contribuendo a proteggere la biodiversità, la Salute umana e animale.

3 marzo – Giornata Mondiale della Fauna Selvatica

Gli animali della fauna selvatica comprendono lupi, cervi, falchi, ricci, api, tartarughe e molte altre specie che vivono in natura senza l’intervento dell’uomo. Questi esseri viventi sono essenziali per mantenere l’equilibrio degli ecosistemi. Proteggerli significa rispettare il loro habitat e la loro libertà.

Come possiamo aiutarli?

  • Rispettando le regole nelle aree protette, nei parchi e nelle riserve naturali.
  • Evitando di avvicinarci troppo, per la nostra sicurezza e per la loro.
  • Non nutrendoli con cibo umano, dannoso per la loro salute e per la loro indipendenza.
  • Non abituandoli alla presenza umana, per non compromettere il loro istinto di difesa.

21 marzo – Giornata Internazionale delle Foreste

Le foreste sono il polmone verde della Terra e ospitano l’80% della biodiversità terrestre. Proteggerle significa garantire la sopravvivenza di innumerevoli specie e contrastare il cambiamento climatico.

Cosa possiamo fare?

  • Piantare alberi e sostenere iniziative di riforestazione.
  • Ridurre il consumo di carta e legno da fonti non sostenibili.
  • Sostenere prodotti certificati FSC, che garantiscono una gestione forestale responsabile. La certificazione di Gestione Forestale (Forest Management, FM) responsabile assicura che una foresta o una piantagione forestale siano gestite nel rispetto di rigorosi standard ambientali sociali ed economici. Tali standard si basano sui 10 Principi e 70 Criteri (Principles & Criteria, P&C) di gestione forestale responsabile, definiti e mantenuti aggiornati da FSC con la partecipazione di tutte le parti interessate.

22 marzo – Giornata Mondiale dell’Acqua

L’acqua è un bene prezioso e indispensabile per ogni forma di vita. La sua gestione sostenibile è fondamentale per il futuro del pianeta.

Come possiamo contribuire?

  • Evitando sprechi quotidiani, come lasciare scorrere l’acqua inutilmente.
  • Riducendo l’inquinamento idrico, evitando di gettare rifiuti nei fiumi e nei mari.
  • Il tema della Giornata Mondiale dell’Acqua 2025 è dedicato alla conservazione dei ghiacciai.

Marzo è un mese di consapevolezza e azione. Ognuno di noi può agire con un comportamento consapevole.   



Whatsapp Share
Skip to content