Sanità animale
Siamo in attesa di conoscere i risultati delle analisi per capire le cause della morte della giovane balenottera comune, deceduta mercoledì 24 luglio nel Porto di Talamone. Il personale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana è sul posto insieme al CERT dell'Università di Padova per condurre le indagini necroscopiche. Ieri, sul posto anche il WWF, i Vigili del Fuoco, l'Università di Siena e la Capitaneria di Porto, l'animale era già... Leggi tutto »
Venerdì 28 giugno, si è svolta la giornata formativa "Leishmaniosi: gestione integrata Uomo-Animale-Ambiente", l'evento, nato da una consolidata collaborazione tra il CeMiVet e l'Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana, con il supporto scientifico del Centro di Referenza Nazionale per le Leishmaniosi (IZS Sicilia), partner dell'iniziativa si è tenuto presso il Centro Militare Veterinario di Grosseto (CeMiVet)
L’incontro ha riunito esperti tra le diverse discipline professionali con l'obiettivo di approfondire la complessa malattia... Leggi tutto »
Roma, 20 maggio 2024 – In occasione della Giornata Mondiale delle Api, l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZS Lazio e Toscana) sottolinea l'importanza fondamentale di questi insetti impollinatori per l'ecosistema e l'agricoltura, e il ruolo cruciale che medici veterinari e ricercatori svolgono nella loro salvaguardia.
L'IZS Lazio e Toscana, attraverso le sue competenze e attività di ricerca, svolge un ruolo essenziale nella protezione delle api. I nostri esperti... Leggi tutto »
Il Piano nazionale di Sorveglianza ed Eradicazione per la Peste Suina Africana (PSA) per l’anno 2024, anche alla luce della attuale situazione epidemiologica nazionale, prevede l’esecuzione di attività di sorveglianza nelle aree del territorio nazionale libere dall’infezione, ed attività di eradicazione nelle aree in cui la malattia
è presente.
Punto cardine di tutto il sistema, ritenendo rilevante il rischio di ulteriori incursioni del virus in territori indenni, sia per contiguità che attraverso il ‘fattore... Leggi tutto »
L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana "M. Aleandri" (IZSLT), in collaborazione con l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO), l'Organizzazione Mondiale per la Sanità Animale (WOAH) e la Federazione Internazionale delle Associazioni di Apicoltori (APIMONDIA), è lieto di annunciare la creazione del "Gruppo di Lavoro Tecnico Internazionale sulla Salute delle Api verso un'Apicoltura Sostenibile".
"L'intesa firmata presso la Sede FNOVI avrà lo scopo di promuovere una gestione... Leggi tutto »