Sanità animale
Pubblichiamo l’opuscolo realizzato in collaborazione con il centro antiveleni dell’ospedale Niguarda di Milano con il sostegno del Ministero della Salute, per favorire la divulgazione della cultura del possesso responsabile degli animali domestici.
Con questa iniziativa di prevenzione si intende informare sui pericoli che si nascondono nelle nostre case che, a nostra insaputa, possono nuocere ai nostri amici a quattro zampe.
L’obiettivo è dare al cittadino gli strumenti per conoscere ed evitare i... Leggi tutto »
La Peste suina africana è una malattia virale dei suidi solitamente letale, ancora presente in Sardegna dal 1978.
Dal 2014 è esplosa un’epidemia in alcuni Paesi dell’Est della UE quali Polonia, Estonia, Lettonia, Lituania, Romania, Ungheria, Repubblica Ceca e Bulgaria: ad oggi sono già stati registrati oltre 1.000 focolai negli allevamenti di suini domestici e quasi 4.000 casi di cinghiali selvatici.
Il 13 settembre 2018 il Belgio ha segnalato i primi due... Leggi tutto »
Sono disponibili sul sito dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri (IZSLT), all’interno della sezione “Centri di referenza-Altri centri specialistici” le nuove pagine tematiche del
Centro di Riferimento bi-regionale Agenti Zoonosici Speciali.
Il Centro di Riferimento, all’interno della Direzione Operativa Diagnostica Generale, opera allo scopo di implementare e rendere operativo quanto disposto dalla Delibera 9 maggio 2003, n. 414 della Regione Lazio circa il potenziamento della Struttura Complessa Diagnostica... Leggi tutto »
Il Ministero della Salute ha reso pubbliche le relazioni annuali 2018 sui controlli effettuati nel 2017 per il rispetto della normativa in materia di protezione degli animali in allevamento e durante il trasporto.
La prima riporta i dati relativi alle ispezioni effettuate dai Servizi veterinari riguardanti la protezione degli animali allevati per le loro produzioni, mentre la seconda si riferisce alla protezione degli animali durante il trasporto e sintetizza le attività... Leggi tutto »
Il seminario ha rappresentato un momento di proficuo confronto tra professionisti, provenienti da realtà territoriali diverse, che operano nel campo della Medicina Integrata Veterinaria nelle principali specie animali. Il programma scientifico ha interessato discipline della Medicina Tradizionale Cinese (MTC) nei tre settori della pratica clinica veterinaria: equini, piccoli animali e specie zootecniche.
Dopo due giornate di aula il gruppo di partecipanti ha trascorso la domenica presso il Centro Ippico “I Cardi” della... Leggi tutto »