Sanità animale
Dal 1 giugno 2018 il nostro Istituto ha avviato la produzione e la commercializzazione dell’autovaccino per la piodermite del cane da Staphylococcus coagulasi positivo.
Il difficile approccio terapeutico, le frequenti recidive e l’insorgenza di fenomeni di antibiotico resistenza rendono l’utilizzo di questo presidio immunizzante un’opportunità aggiuntiva per la terapia di questa patologia.
Con questo nuovo vaccino il nostro Istituto offre ai professionisti un importante presidio per la cura dei pets.
Contatti officina Farmaceutica:
Sezione di Siena
Opuscolo... Leggi tutto »
Identificato presso il nostro Istituto il platelminta Obama nungara, specie aliena invasiva.
E’ la prima segnalazione di questa specie nel Lazio e la prima in Italia presso un allevamento di chiocciole. Il rinvenimento è stato effettuato a Latina in un impianto di elicicoltura attivo dal 2017.
L’elicicoltore lamentava la moria dei soggetti adulti riproduttori di chiocciole della specie Cornu aspersum, già classificata Helix aspersa e soprattutto la drastica riduzione dei nuovi nati.
A... Leggi tutto »
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana ha partecipato alla quinta edizione del seminario sui prodotti ittici norvegesi organizzato dal Norwegian Seafood Council, in collaborazione con Innovation Norway e la Reale Ambasciata di Norvegia a Milano, nella splendida cornice di Villa Necchi.
La giornata, interamente dedicata al salmone norvegese è stata un’occasione di “networking” per un confronto teso ad analizzare le sfide e i trend che interessano questo alimento nel... Leggi tutto »
Dal 14 al 17 Maggio si è svolto ad Ankara (Turchia) un workshop sulla sorveglianza epidemiologica e sui criteri di valutazione dei piani di vaccinazione nei confronti dell’Afta Epizootica. L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività del Pillar II (“Riduzione del rischio nell’UE da Paesi limitrofi”) della Commissione Europea per il controllo dell’Afta Epizootica (EuFMD).
Al workshop hanno partecipato rappresentanti dei Servizi Veterinari provenienti dall’Armenia, Azerbaijan, Georgia e Turchia.
Per lo Zooprofilattico Lazio... Leggi tutto »
Con il Piano di attività approvato con delibera del 23 marzo 2018, “Linee di attività nel settore della collaborazione in ambito comunitario e internazionale e della cooperazione allo sviluppo”, l’Istituto ha tracciato traccia un programma sistematico di progetti e interventi a livello comunitario e di Cooperazione allo sviluppo nell’arco temporale 2018-2020.
Nell’ambito della programmazione sono previste delle iniziative formative tra cui il corso “La cooperazione allo sviluppo in veterinaria: obiettivi e approcci metodologici”... Leggi tutto »