Sanità animale
The European Union Summary Report on Antimicrobial Resistance in zoonotic and indicator bacteria from humans, animals and food in 2018/2019 (wiley.com) evidenzia come dato più importante che la Campylobatteriosi e la salmonellosi si confermano infezioni in gran parte resistenti agli antibiotici comunemente usati nell’uomo e negli animali.
Il rapporto, pubblicato dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) e dall'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA ),... Leggi tutto »
A cura dell’Osservatorio Epidemiologico dell’IZS Lazio e Toscana pubblichiamo il Report bluetongue nel Lazio nel biennio 2019-2020, che illustra anche la situazione epidemiologica in Europa e in Italia. Il documento si articola nei seguenti paragrafi:
Situazione epidemiologica in Europa
Situazione epidemiologica in Italia
Situazione epidemiologica nel Lazio
Piano di sorveglianza nazionale
Normativa di riferimento
Considerazioni conclusive.
La malattia
La bluetongue è una malattia virale che colpisce i ruminanti trasmessa da insetti del tipo Culicoides. E’ comparsa per la prima... Leggi tutto »
L'EFSA, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) con il Laboratorio di riferimento dell'UE sull'influenza aviaria pubblicano trimestralmente aggiornamenti sulla presenza di influenza aviaria nell'UE e nel mondo.
In un recente rapporto sull’HPAI in Europa vengono segnalati circa 1000 rilevamenti di Influenza aviaria ad alta patogenicità in un periodo di tempo compreso tra l’8 dicembre 2020 e il 23 febbraio 2021.
I rilevamenti sono stati segnalati in 25... Leggi tutto »
Buongiorno Regione ha fatto il punto della situazione sulla salute degli animali marini, in diretta dal nostro Istituto nella puntata del 16/02, insieme a Gubbiotti, presidente del parco di Roma, Lisa Stanzani, presidente dell’Associazione APS Sotto il mare, con Filippo Fratini biologo marino, Cristiano Cocumelli dirigente veterinario IZSLT e Ugo Della Marta Direttore Generale IZSLT.
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZSLT) è impegnato nella sorveglianza degli spiaggiamenti di... Leggi tutto »
Nel Bollettino OIE n. 64 viene riportata la situazione della Peste suina africana nel mondo nel periodo 5-18 febbraio 2021.
I focolai
In questo periodo sono stati notificati all’OIE 1250 nuovi focolai di Peste suina africana (PSA) nei maiali e nei cinghiali.
Il totale dei focolai “in corso” in tutto il mondo è ora di 8551 (di cui 4441 in Romania, 1336 in Vietnam, 1013 in Corea e 1008 in Indonesia)
Impatto della malattia
Nel grafico... Leggi tutto »