Sanità animale
Una malattia che continua a colpire milioni di persone nel mondo, soprattutto nei Paesi a basso reddito, ma che riguarda anche noi, attraverso il monitoraggio dei vettori e la sorveglianza entomologica.
L’IZS Lazio e Toscana è impegnato, attraverso il suo Centro di Entomologia Sanitaria, nello studio e nella sorveglianza delle zanzare vettori di malattie trasmesse da insetti.
Le attività di ricerca e prevenzione dell’IZSLT includono anche Dengue, Chikungunya e West Nile virus,... Leggi tutto »
Si celebra dal 2020, ogni anno nell’ultimo sabato di aprile, per riconoscere il ruolo fondamentale della medicina veterinaria, presidio di salute umana, benessere animale e tutela ambientale
"In questa giornata mondiale, dichiara il Commissario Straordinario IZSLT, Dr. Stefano Palomba, celebriamo la professionalità e la responsabilità dei medici veterinari, custodi della Salute Pubblica e del benessere animale, nel segno dell'approccio One Health." I medici veterinari sono molto più che tecnici della salute... Leggi tutto »
Il 17 gennaio 2025, in provincia di Bologna, è stato rilevato un caso di Influenza Aviaria (IA) da virus A(H5N1) ad alta patogenicità in un gatto domestico che viveva a stretto contatto con il pollame di un piccolo allevamento familiare, già interessato da un focolaio confermato di IA.
La letteratura scientifica riconosce i gatti come animali sensibili all'infezione da virus influenzali aviari. Sono infatti già stati segnalati diversi casi (circa una... Leggi tutto »
Nell'attuale stagione epidemica, in Italia sono stati registrati 21 episodi di positività all'Influenza Aviaria A(H5N1) ad alta patogenicità in allevamenti di pollame domestico, in Piemonte, Veneto e Lombardia, oltre a 17 casi in volatili non appartenenti al pollame, inclusi esemplari selvatici riscontrate in Veneto, Emilia-Romagna Romagna e Lombardia. Inoltre, il virus è stato riscontrato in due volpi nelle province di Pordenone e Brescia e, a gennaio 2025, in un gatto... Leggi tutto »
Il 21 marzo 2025, il Responsabile dei Servizi Veterinari della Slovacchia ha confermato la presenza di tre nuovi focolai di Afta Epizootica nel Paese. Uno di questi è situato nella zona di restrizione istituita a seguito del focolaio segnalato in Ungheria il 7 marzo 2025, mentre gli altri due si trovano lungo il Danubio, in territorio slovacco.
A seguito di questa segnalazione, la Direzione Generale della Sanità Animale del Ministero della... Leggi tutto »