Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
Newsletter

 CIBO ARTIFICIALE: opportunità o minaccia?

L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana,  rappresentato dal Direttore Sanitario, Dr. Giovanni Brajon, ha partecipato  alla Giornata Nazionale dell'AMMI (Associazione Mogli Medici Italiani)  tenutasi il 18 ottobre a Firenze, presso Villa Viviani. Per l'edizione del 2023 l'AMMI ha scelto il tema: "Cibo Artificiale: Opportunità o Minaccia? L'Italia e il suo Patrimonio Enogastronomico tra Sostenibilità e Tradizioni". La Presidente della Sezione di Firenze, Sig.ra Gloria Arcangeli, insieme alla Dr.ssa Maria Antonia Pata,... Leggi tutto »

Visita delegazione del Ministero dell’Agricoltura Thailandese

Nel pomeriggio del 26 settembre, abbiamo accolto presso il nostro Istituto una delegazione del Ministero dell'Agricoltura Thailandese, Dipartimento per lo Sviluppo dell'Allevamento. Durante la loro visita, i delegati thailandesi hanno mostrato un vivo interesse nell'approfondire la conoscenza dell'organizzazione e delle attività dell'IZSLT, con l'obiettivo di esplorare possibili opportunità di collaborazione nei settori della ricerca e della formazione.  Desideriamo ringraziare l'Ambasciata di Thailandia a Roma per aver coordinato e organizzato questo... Leggi tutto »

26 agosto: la giornata internazionale dedicata al cane.

Cani da salotto, piccoli, grandi, dagli occhi dolci , furbi e dispettosi, mordaci, cani da lavoro e da guardia, cani guida, da salvataggio, da tartufo….  I cani sono tutti diversi per  taglia, colore, comportamento,  attualmente ne esistono circa 300 razze. Da 10 mila anni sono definiti i "migliori amici dell'uomo", da 18 anni vengono festeggiati il 26 agosto  in ogni parte del mondo, con una giornata nata da un’idea di... Leggi tutto »

Esche avvelenate: prorogata l’Ordinanza

E' in Gazzetta Ufficiale la nuova proroga dell'ordinanza che disciplina il divieto di utilizzo di esche e bocconi avvelenati. La presenza di veleni o sostanze tossiche abbandonati nell'ambiente oltre a rappresentare un rischio per animali domestici e selvatici continua a rappresentare  un grave pericolo  per l'ambiente e per l'uomo, in particolare per i bambini. L'adozione delle precedenti ordinanze ha reso possibile un maggior controllo del fenomeno con significativa riduzione degli episodi e... Leggi tutto »

Skip to content