Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
Newsletter

CONCORSI SMART: la piattaforma per il reclutamento Area Personale IZSLT

(PA DIGITALE)  “CONCORSI SMART" è la piattaforma dedicata al reclutamento Area Personale dell’Ente. Per partecipare alle selezioni e ai bandi di concorso interni,  le domande possono essere presentate esclusivamente in via telematica previa identificazione attraverso il sistema SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Non sarà possibile presentare la domanda con altre modalità. Alla scadenza del bando, l'applicazione non permetterà più la compilazione di una nuova domanda o la modifica dei dati... Leggi tutto »

Le zanzare tornano a pungere…che fare?

La regola preventiva numero uno per la lotta alle zanzare è evitare la formazione di qualunque ristagno d’acqua, in modo da limitare la loro riproduzione. In questo poster, realizzato in collaborazione con la Regione Lazio, sono rappresentate semplici ma efficaci azioni per combattere questi insetti fastidiosi che, a volte, possono essere anche pericolosi.” Come riuscire a difendersi in 10 pratiche mosse, cosa si deve sapere. https://www.instagram.com/p/CCay3r3icQX/?img_index=6 https://www.youtube.com/watch?v=jqoFDxfYFMs&t=116s https://www.izslt.it/centro-di-riferimento-regionale-per-lentomologia-sanitaria-lazio-sede-di-roma/  

La giornata della Trasparenza

Il 21 marzo si è svolta l'edizione 2024 della Giornata della Trasparenza,  aperta a tutti i partecipanti in modalità webinar. Una  opportunità per condividere con il cittadino come l'Istituto applica e sviluppa  la cultura della trasparenza, della legalità e dell’integrità.  La giornata è stata organizzata nell’ambito del Piano Triennale della prevenzione della corruzione 2024-2026, del Piano e della Relazione della Performance dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri. Insieme possiamo... Leggi tutto »

Misure di controllo ed eradicazione della Peste suina africana

Sono prorogate fino al 31 marzo le misure di controllo ed eradicazione previste dalla Ordinanza N° 5 del 2023 del Commissario Straordinario alla Peste suina africana. La persistenza di casi di positività nei suidi selvatici in Italia hanno indotto il Commissario Straordinario alla PSA prof. Vincenzo Caputo a disporre la proroga dei termini di applicazione dell'Ordinanza n.5 del 24 agosto 2023 al fine di proseguire il controllo e il monitoraggio della... Leggi tutto »

 CIBO ARTIFICIALE: opportunità o minaccia?

L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana,  rappresentato dal Direttore Sanitario, Dr. Giovanni Brajon, ha partecipato  alla Giornata Nazionale dell'AMMI (Associazione Mogli Medici Italiani)  tenutasi il 18 ottobre a Firenze, presso Villa Viviani. Per l'edizione del 2023 l'AMMI ha scelto il tema: "Cibo Artificiale: Opportunità o Minaccia? L'Italia e il suo Patrimonio Enogastronomico tra Sostenibilità e Tradizioni". La Presidente della Sezione di Firenze, Sig.ra Gloria Arcangeli, insieme alla Dr.ssa Maria Antonia Pata,... Leggi tutto »

Skip to content