Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
Newsletter

La Giornata nazionale dei Gatti: il 17 febbraio

La data della festa nazionale, 17 febbraio, è stata scelta nel 1990 attraverso un sondaggio. I gatti festeggiano anche una ricorrenza internazionale l’8 agosto, istituita nel 2012 dal Fund for Animal Welfare. Sottospecie Felis silvestris catus,  animale domestico per eccellenza, insieme al cane, il gatto è un compagno di vita nei nostri appartamenti capace di conquistarci quotidianamente  con il suo  affascinante  individualismo  e spirito di libertà. Divenne animale domestico migliaia di anni... Leggi tutto »

Salute degli animali marini: il punto della situazione con Buongiorno regione – rai3

Buongiorno Regione ha fatto il punto della situazione sulla salute degli animali marini, in diretta dal nostro Istituto nella puntata del 16/02, insieme a Gubbiotti, presidente del parco di Roma, Lisa Stanzani, presidente dell’Associazione APS Sotto il mare, con Filippo Fratini biologo marino, Cristiano Cocumelli dirigente veterinario IZSLT e Ugo Della Marta Direttore Generale IZSLT.   L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZSLT) è impegnato nella sorveglianza degli spiaggiamenti di... Leggi tutto »

Peste suina africana nel mondo – Bollettino OIE n. 64 (5-18 febbraio)

Nel Bollettino OIE n. 64 viene riportata la situazione della Peste suina africana nel mondo nel periodo 5-18 febbraio 2021. I focolai In questo periodo sono stati notificati all’OIE 1250 nuovi focolai di Peste suina africana (PSA) nei maiali e nei cinghiali. Il totale dei focolai “in corso” in tutto il mondo è ora di 8551 (di cui 4441 in Romania, 1336 in Vietnam, 1013 in Corea e 1008 in Indonesia)  Impatto della malattia Nel grafico... Leggi tutto »

Focus sulla conoscenza – Webinar “Il nuovo approccio alla Blue Tongue” – 25 marzo

Nell'ambito del ciclo di webinar della serie "Focus sulla conoscenza", il 25 marzo, 14.30-15.30, si terrà l'incontro  "Il nuovo approccio alla Blue Tongue", relatore il Dott. Andrea Carvelli, dirigente veterinario dell'Osservatorio Epidemiologico dell'IZS Lazio e Toscana. Iscrizione tramite Portale della Formazione – www.izslt.it. Circa uno-due giorni prima del seminario sarà inviato agli iscritti il link per il collegamento alla piattaforma. In sintesi: La bluetongue è una malattia importante nella Sanità Pubblica Veterinaria. Paradigma del cambiamento climatico,... Leggi tutto »

8° Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare

Stop food waste. One health, one planet è il tema scelto per l’8° Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare che mette al centro la salute dell’uomo e dell’ambiente. Nel 2021 l’attenzione si concentrerà sul nuovo decennio tenendo in primo piano gli Obiettivi di Sostenibilità indicati nell’Agenda Onu 2030. La principale causa di spreco alimentare è la sovrapproduzione di eccedenze. Ad ogni incremento di fabbisogno, corrisponde un aumento maggiore di offerte e consumi, innescando... Leggi tutto »

Skip to content