Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
Newsletter

International Symposium on biosecurity measures in beekeeping – Le presentazioni

IZS Lazio e Toscana – Centro WOAH per le buone pratiche e le misure di biosicurezza in apicoltura e Centro di riferimento FAO per la Bee Health con IZSVe- unitamente al World Organisation for Animal Health , hanno organizzato il 10 giugno 2022 il webinar dal titolo: “Symposium on biosecurity measures in beekeeping “. Relatori italiani e stranieri di diversa provenienza, soprattutto esperti WOAH e FAO, hanno trattato argomenti come le misure... Leggi tutto »

In vacanza… INSIEME

In estate ritorna l’emergenza antiabbandono degli animali domestici, le partenze per le vacanze pongono il problema della presenza di un 4 zampe. L’abbandono rappresenta un problema sociale, è un gesto deplorevole e un reato penale, punibile con un anno di carcere e sanzioni fino a 10mila euro (art. 727 del codice penale “Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività è punito con l’arresto fino ad un... Leggi tutto »

Salute del mare, benessere degli animali marini

E' iniziata la stagione estiva e le nostre coste sono già popolate da bagnanti e appassionati del mare. In questo filmato la Dott.ssa Giuliana Terracciano, veterinario dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana,  dal Santuario Internazionale dei cetacei in Toscana, ricorda alcune accortezze e precauzioni da adottare per salvaguardare la salute degli animali marini, soprattutto delfini e tartarughe, l'equilibrio dell'ecosistema, la sua bellezza e la possibilità che anche le generazioni... Leggi tutto »

Le professioni socio – sanitarie alla Festa della Repubblica Italiana

Per la prima volta nella storia della Repubblica, il 2 giugno, accanto alle Forze che rappresentano la difesa dell’Italia e la tutela della sicurezza nazionale, sono presenti le professioni socio-sanitarie. Medici chirurghi e odontoiatri, veterinari, farmacisti, psicologi, chimici e fisici, biologi, professioni infermieristiche, ostetriche, tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, assistenti sociali, sfilano così  al cospetto delle più alte cariche dello... Leggi tutto »

15 giugno, si è chiuso il ciclo “Focus della conoscenza”

Il ciclo  "Focus sulla conoscenza", si è chiuso   il 15 giugno, con il webinar:  "Rapporto del 2020 sulle zoonosi nell'Unione Europea" Nel I semestre di quest’anno il personale e i ricercatori dell’IZS Lazio e Toscana hanno presentato argomenti scientifici di attualità nelle aree della sanità e benessere animale, sicurezza alimentare, igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche, metodi di laboratorio, tutte frutto delle attività di diagnostica e di ricerca svolte.   I seminari, sotto... Leggi tutto »

Skip to content