Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
Newsletter

4 ottobre: giornata degli animali

Istituita da Heinrich Zimmermann nel 1925 per migliorare gli standard di benessere degli animali in tutto il mondo. Coincide con la festa di Francesco d’Assisi, santo patrono degli animali a cui ha dedicato il Cantico delle Creature... Per l’Istituto la giornata è importante perché evoca le tante attività che svolge a tutela della salute e del benessere degli animali 👉 (https://www.izslt.it/sanita-e-benessere-animale/) . Conosci il Centro di referenza della Medicina Veterinaria Forense IZSLT? lavora... Leggi tutto »

edizione 2022: “Solidarietà Piccante” peperoncini per l’autismo con “Una Breccia nel Muro”

L’adesione alla campagna  “Solidarietà Piccante”  ha riscosso anche quest'anno tanta partecipazione. Il progetto dell’associazione, “Una Breccia nel Muro Onlus”, nasce nel 2011 allo scopo di raccogliere fondi da destinare alla copertura parziale o totale dei costi di terapia per bambini affetti dallo spettro autistico. Il presidente della Breccia nel muro, dr. Alberto Zuliani ci ringrazia per  la splendida ed efficiente ospitalità organizzata per accogliere la campagna annuale "Solidarietà piccante". (si allega lettera) Per... Leggi tutto »

Pubblicazione su VETINFO del Bollettino Epidemiologico Nazionale della Peste suina Africana

E' disponibile nella sezione pubblica del portale VETINFO  il Bollettino Epidemiologico Nazionale, un' area  interattiva che permette di rimanere costantemente aggiornati sulla Peste Suina Africana e sulla sua evoluzione. Accedendo a quest'area  è possibile infatti visualizzare attraverso una storymap interattiva suddivisa in più sezioni,  l'andamento della malattia a livello  nazionale e tutta una serie di dati legati alla situazione epidemiologica, l’estensione delle zone di restrizione, gli elenchi dei Comuni ricadenti in... Leggi tutto »

28 settembre: “World Rabies Day”

La giornata è stata istituita allo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’impatto di questa malattia sull’uomo e gli animali. La rabbia è una malattia infettiva sostenuta da un virus, è una zoonosi,  si  trasmette all’uomo attraverso il contatto con la saliva di animali infetti. La rabbia può essere controllata attraverso strategie di eradicazione e di prevenzione dell’infezione, con la vaccinazione degli animali e delle persone esposte al rischio. La prevenzione più... Leggi tutto »

Primo Thematic Network dell’apicoltura europea

Primo Thematic Network dell’apicoltura europea international partner

Nelle giornate del 15 e 16 settembre 2022 si è svolto presso la sede Centrale della FAO di Roma il kick off meeting del progetto B-THENET (Best Practices and Innovations for a Sustainable Beekeeping), il primo Thematic Network dell’apicoltura europea, coordinato dall’IZSLT, con il coinvolgimento di 18 partner europei secondo un approccio multi-attore. Nel progetto si confronteranno Istituti di Ricerca (IZSLT, HAO, INHORT, UHOH), Università (UCM, UNIZG, UVLF, UGENT, UGRAZ,... Leggi tutto »

Skip to content