Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
News

IZSLT partecipa alla Settimana del Miele, 7 giorni per la Salute delle Api

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana partecipa alla Settimana del Miele che si terrà a Montalcino dal 6 all’8 settembre,  organizzata dall’ Associazione Apicoltori Siena Grosseto Arezzo. Questa manifestazione, giunta alla sua 46° edizione, rappresenta un'importante occasione per promuovere la salute delle api e la qualità dei prodotti apistici. «Il settore apistico è oggi più che mai chiamato a una riflessione profonda sulle sfide che ci attendono, ma anche sulle... Leggi tutto »

26 agosto: giornata mondiale del cane.

Cani da salotto, piccoli, grandi, dagli occhi dolci , furbi e dispettosi, mordaci, cani da lavoro e da guardia, cani guida, da salvataggio, da tartufo…. I cani sono tutti diversi per taglia, colore, comportamento, attualmente ne esistono circa 300 razze. Da 10 mila anni sono definiti i “migliori amici dell’uomo”, da 20 anni vengono festeggiati il 26 agosto in ogni parte del mondo, con una giornata nata da un’idea di Colleen... Leggi tutto »

1. Conosci il ragno Violino?

Il ragno violino mediterraneo, noto scientificamente come Loxosceles rufescens, è una specie autoctona in Italia, parte integrante della nostra fauna. Diffuso praticamente in tutto il territorio nazionale, questo ragno vive in natura in ambienti oscuri come grotte, tane di animali e altri anfratti bui. Tuttavia, lo si trova più frequentemente all'interno degli edifici, specialmente in quelli che offrono numerosi rifugi tranquilli e poco frequentati, come scantinati, soffitte, sgabuzzini e locali... Leggi tutto »

“Come Ridurre il Rischio di Incontri con il Ragno Violino nelle Abitazioni”

Se si vive o si lavora in un ambiente dove è presente il ragno violino, è importante seguire queste regole di comportamento per minimizzare il rischio di essere morsi: 1) sbattere le scarpe prima di infilarle; 2) scrollare i vestiti prima di indossarli; 3) mettere i vestiti che non vengono usati durante la stagione in corso in sacchi di plastica o scatole a chiusura ermetica; 4) fare in modo che lenzuola e coperte dei... Leggi tutto »

IZSLT Sede di Pisa: Tartaruga Liuto trovata morta in Versilia: indagini in corso per stabilire le cause del decesso

Sede di Pisa, IZSLT, 9 agosto. Siamo in attesa di conoscere i risultati delle analisi per chiarire le cause della morte della tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) rinvenuta nelle acque della Versilia. Questo esemplare appartiene a una delle specie di tartarughe marine più rare e affascinanti, nonché la più grande tra tutte le tartarughe esistenti, potendo raggiungere fino a tre metri di lunghezza e pesare oltre 700 chilogrammi. Il personale della sede di Pisa... Leggi tutto »

Skip to content