Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
News

Virus del vaiolo delle scimmie: aggiornamenti

MPOX è una malattia virale causata dal virus del vaiolo delle scimmie, identificata per la prima volta negli esseri umani nel 1970 nella Repubblica Democratica del Congo. Per il MPOXV è stata descritta la possibilità di infettare, oltre la scimmia, anche altre specie di mammiferi, tra cui formichieri, ricci, cani della prateria, scoiattoli e toporagni. (https://www.cdc.gov/poxvirus/mpox/veterinarian/mpox-in-animals.html). Anche nei mammiferi, l’MPOXV si trasmette prevalentemente attraverso il contatto diretto con i fluidi corporei o... Leggi tutto »

Attenzione, animali fastidiosi e pericolosi … come difenderci?

Con l’arrivo dell’autunno anche se le temperature iniziano a scendere e ad abbondare le pioggie, le zanzare possono essere ancora attive e, ancora possono causare fastidiose punture o peggio, rappresentare un rischio per la salute, come la possibilità di trasmettere malattie come il virus West Nile. Per ridurre al minimo i rischi, ecco alcuni consigli pratici: Vestiti adeguati: Indossa abiti di colore chiaro, preferibilmente a maniche lunghe e pantaloni lunghi, per proteggere... Leggi tutto »

West Nile Disease

La West Nile Disease o West Nile Fever o Febbre del Nilo Occidentale è una malattia zoonotica virale causata da un virus a RNA appartenente alla famiglia delle Flaviviridae, genere Flavivirus. Questo virus, trasmesso dalle zanzare del genere Culex, è mantenuto in natura dagli uccelli selvatici. Per quanto concerne gli uccelli solo alcune specie sviluppano delle forme sintomatiche (cicogne, corvidi, oche) che anche in questo caso sono caratterizzate da forme... Leggi tutto »

West Nile Disease

La West Nile Disease o West Nile Fever o Febbre del Nilo Occidentale è una malattia zoonotica virale causata da un virus a RNA appartenente alla famiglia delle Flaviviridae, genere Flavivirus. Questo virus, trasmesso dalle zanzare del genere Culex, è mantenuto in natura dagli uccelli selvatici. Per quanto concerne gli uccelli solo alcune specie sviluppano delle forme sintomatiche (cicogne, corvidi, oche) che anche in questo caso sono caratterizzate da forme... Leggi tutto »

Giornata Nazionale dell’Alimentazione: il nostro impegno per la sicurezza alimentare, la sostenibilità e il benessere animale.

L'Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana, svolge un ruolo cruciale nella tutela della salute pubblica e nella promozione di un'alimentazione consapevole, responsabile e sicura, attraverso il controllo degli alimenti di origine animale e la promozione del benessere degli animali. Per questo monitoriamo e analizziamo gli alimenti di origine animale per rilevare contaminanti, residui e agenti patogeni, garantendo che i prodotti, che arrivano sulle vostre tavole, siano sicuri e conformi agli standard di... Leggi tutto »

Skip to content