Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
News

L’Istituto su RAIUNO nel programma Linea Verde Life: le zanzare

Claudio De Liberato, entomologo dell’IZS Lazio e Toscana, intervistato da Marcello Masi sulle “poco note” attività di sorveglianza entomologica condotte dall’Istituto. Con professionalità e simpatia sono state date informazioni su come proteggerci da questi fastidiosi, e a volte pericolosi, insetti. Nel video il servizio di Linea Verde Life girato presso la sede di Roma dell’ Istituto e trasmesso sabato 14 settembre Il tuo browser non supporta questo formato.

  L’istituto con la “Solidarietà Piccante”  della associazione  “Una Breccia nel Muro”

  Giovedì 26 settembre abbiamo ospitato  i volontari di  “Una breccia nel Muro Onlus”   per  contribuire e promuovere la  campagna  “Solidarietà piccante – Un peperoncino per l’autismo” (ottava edizione). L’associazione   opera in tutta Italia per sensibilizzare  sulla problematica dell’autismo e   raccogliere fondi a sostegno del trattamento di bambini autistici. Insieme a una pianta di peperoncino, sono stati  consegnati un depliant della campagna e un volantino che illustra, attraverso vignette, i segnali con i quali l’autismo... Leggi tutto »

Listeriosi di origine alimentare

La listeriosi è una malattia dell’uomo e degli animali causata da Listeria monocytogenes, che può essere trasmessa anche da alimenti. Sono di questi giorni le segnalazioni da parte delle autorità sanitarie spegnole di numerosi episodi di listeriosi verificatisi soprattutto nella Regione dell’Andalusia e attribuite all’ingestione di prodotti a base di carne (“carne mehada” - "La Mechá ).   Listeria monocytogenes Listeria è un germe ubiquitario molto diffuso nell’ambiente e si trova comunemente nel suolo,... Leggi tutto »

Disponibile la NewsLetter n° 8 – IZSltinforma – agosto 2019

In questo numero: In primo piano: nomina del nuovo Direttore Amministrativo dell'IZS Lazio e Toscana L’animale Sotto Lente: il delfino.  Spiaggiamenti di delfini nelle coste toscane e laziali La salute degli animali - Peste suina africana: report OIE sulla situazione mondiale 2016-2019 In evidenza: Riconoscere i nidi delle api e delle vespe;  20 agosto, World Mosquito Day Prossimi eventi: Patrocini e partecipazioni dell'IZS Lazio e Toscana Altri aggiornamenti: Piramide della Ricerca: il nuovo ruolo del personale della... Leggi tutto »

IZS Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta: selezione pubblica per varie qualifiche professionali (scadenza 18 settembre)

il giorno 22 agosto 2019 sono stati pubblicati sul Bollettino Ufficiale Regione Piemonte gli avvisi di selezioni pubbliche, per titoli ed esame colloquio, per l’assunzione a tempo determinato di n. 3 Dirigenti Veterinari e di n. 3 Collaboratori Professionali Sanitari cat. D – Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro nell’ambito della Convenzione con il Ministero della Salute per il supporto al controllo dei prodotti non destinati al... Leggi tutto »

Skip to content