Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
News

14/06: Giornata mondiale dei donatori di sangue 2021

Il 14 giugno, è la “Giornata mondiale del donatore di sangue”, istituita dall’Organizzazione mondiale di sanità per ringraziare tutti i donatori di sangue, plasma e piastrine. Si celebra nel giorno della nascita di Karl Landesteiner che nel 1900 identificò i gruppi sanguigni A B e 0 e nel 1940 (con Alexander S. Wiener) il fattore Rh-Rhesus. Per l’occasione l’autoemoteca della Fidas è tornata nella piazza  del nostro Istituto. “Io Dono” è un... Leggi tutto »

Webinar “I controlli basati sul rischio e i regolamenti comunitari 2016/429 e 2017/625” – 31 maggio – La presentazione

Nell’ambito del ciclo di webinar della serie “Focus sulla conoscenza”, il 31 maggio  si è tenuto l'incontro “I controlli basati sul rischio e i regolamenti comunitari 2016/429 e 2017/625” relatore il  Dott. Romano Zilli, veterinario dell'Ufficio di Staff Ricerca e Innovazione  dell’IZS Lazio e Toscana. Presentazione In sintesi:  i contenuti principali  dei due Regolamenti, il 2016/429 focalizzato sulle malattie animali trasmissibili  e il 2017/625 relativo ai controlli ufficiali e alle altre attività ufficiali,  saranno... Leggi tutto »

“Preclinical High Resolution Imaging” – 6, 7, 8 luglio; Università di Tor Vergata, Roma

Il 6, 7, 8 luglio l' Università degli Studi di Roma  Tor Vergata organizza, in collaborazione con l'IZS Lazio e Toscana, il seminario "Preclinical High Resolution Imaging"   Al seminario (programma) seguirà una dimostrazione pratica del sistema che sarà presentato il 6 luglio nel pomeriggio. La dimostrazione pratica avverrà nei giorni 7 e 8 luglio dalle ore 9-13 e 15-17.     Le tecniche di imaging preclinico consentono di studiare le malattie in tempo reale, consentendo... Leggi tutto »

Accordo quadro di collaborazione Fondazione CMCC – IZSLT “One Health: la partnership italiana per un approccio integrato al tema della salute”

Persone, ecosistemi e animali: sono strettamente interconnessi e la salute è tema estremamente attuale e cruciale di questo complesso legame. Dalla ricerca avanzata e multidisciplinare nascono attività congiunte per una migliore conoscenza delle interdipendenze tra cambiamenti climatici, salute e sostenibilità nel contesto degli allevamenti zootecnici. Nasce “Sostenibilità, Economia Circolare e One Health”, Accordo Quadro di Collaborazione tra Fondazione CMCC - Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici e Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio... Leggi tutto »

Skip to content