Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
News

Giornata internazionale delle api – 20 maggio

La ricorrenza intende sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza delle api come impollinatori e sul loro contributo allo sviluppo sostenibile. Tra gli obiettivi della giornata: sostenere l’'importanza della protezione delle api; evidenziare che l'umanità dipende dalle api e da altri impollinatori; fermare la perdita di biodiversità, per contribuire al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile. Il nostro Istituto è da decenni impegnato nel settore dell’apicoltura in stretto contatto con gli apicoltori e... Leggi tutto »

“Il benessere animale nelle specie ittiche d’acquacoltura” – Le Presentazioni

Presentazioni dei relatori. Data: 12 aprile 2022. Modalità: on line. Organizzatore: IZS Lazio e Toscana. Destinatari: Veterinari, biologi, tecnici della prevenzione, tecnici di laboratorio, allevatori, associazioni di categoria, operatori del settore. ECM: 4 per veterinari, biologi, tecnici di laboratorio e tecnici della prevenzione. Programma. L'evento si è articolato  in interventi sugli elementi fisiologici e anatomici alla base della percezione del dolore e dello stress delle specie ittiche, sul quadro normativo europeo riguardante il benessere animale in acquacoltura... Leggi tutto »

Focus sulla conoscenza – “La leadership secondo….” – La presentazione

Presentazione delle relatrici. Nell'ambito dell'inizativa Focus sulla conoscenza", il 20 aprile 2022 l'IZS Lazio e Toscana ha organizzato il webinar La leadership secondo...... 14.30-16.00 Relatrici: Antonella Bozzano e Alessandra Di Egidio - Formazione IZS Lazio e Toscana Si è parlato di.. Qual è il valore del leader per gli Enti e le aziende pubbliche e private?  Come si sta modificando il senso e la funzione di questa figura alla luce dei vorticosi cambiamenti che hanno... Leggi tutto »

“Sicurezza alimentare nei prodotti dell’alveare”. Roma 30 aprile – In presenza e on line

Data: sabato 30 aprile, h 09.30-17. Sede: in presenza IZS Lazio e Toscana (IZSLT), sede di Roma, via Appia Nuova, 1411; da remoto tramite piattaforma dell’IZSLT. Organizzazione: IZS Lazio e Toscana e Gruppo Api Sparse. Destinatari: apicoltori, veterinari, biologi, chimici, farmacisti, tecnici della prevenzione, tecnici di laboratorio e altre figure interessate. ECM: 5 crediti. Iscrizione: tramite il Portale della Formazione dell’IZS Lazio e Toscana entro il 27 aprile; il 28 aprile la segreteria comunicherà l’esito della ammissione e... Leggi tutto »

“Valutazione del rischio alimentare” – Webinar 5 maggio. La presentazione

Presentazione. Nell'ambito dell'inizativa "Focus sulla conoscenza", il 05 maggio  2022 l'IZS Lazio e Toscana ha organizzato  il webinar Valutazione del rischio alimentare 14.30-15.30 Relatore:   Roberto Condoleo – Osservatorio Epidemiologico, Gruppo Aziendale di Valutazione del Rischio – IZSLT Si è parlato di La valutazione del rischio (VdR), insieme alla gestione e comunicazione del rischio, è una delle componenti dell’analisi del rischio, un processo che nel contesto della sicurezza alimentare è sostanzialmente finalizzato ad affrontare nella maniera più... Leggi tutto »

Skip to content