News
Per la prima volta nella storia della Repubblica, il 2 giugno, accanto alle Forze che rappresentano la difesa dell’Italia e la tutela della sicurezza nazionale, sono presenti le professioni socio-sanitarie. Medici chirurghi e odontoiatri, veterinari, farmacisti, psicologi, chimici e fisici, biologi, professioni infermieristiche, ostetriche, tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, assistenti sociali, sfilano così al cospetto delle più alte cariche dello... Leggi tutto »
Il ciclo "Focus sulla conoscenza", si è chiuso il 15 giugno, con il webinar:
"Rapporto del 2020 sulle zoonosi nell'Unione Europea"
Nel I semestre di quest’anno il personale e i ricercatori dell’IZS Lazio e Toscana hanno presentato argomenti scientifici di attualità nelle aree della sanità e benessere animale, sicurezza alimentare, igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche, metodi di laboratorio, tutte frutto delle attività di diagnostica e di ricerca svolte.
I seminari, sotto... Leggi tutto »
Il comunicato congiunto di Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri, Università degli Studi della Tuscia – Dipartimento per la Innovazione nei sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali, Legacoop Agroalimentare, Legacoop Lazio e BEF Biosystems in merito all’Accordo quadro di collaborazione “Allevamento d’insetti per l’economia circolare e la sostenibilità in zootecnia”.
Le proteine d’insetto sono state autorizzate dall’Unione Europea nei mangimi di pesci, pollame, suini e animali domestici, dove... Leggi tutto »
International Symposium on biosecurity measures in beekeeping – Agenda
L’OIE, Organizzazione Mondiale della Sanità animale, e l’IZS Lazio e Toscana, Centro di Collaborazione OIE per le buone pratiche e la biosicurezza in apicoltura (Collaborating Centre for Good Beekeeping Management Practises and Biosecurity Measures in Apiculture Sector) organizzano il 10 giugno il webinar
Il Webinar avrà inizio alle ore 14.00 (CET)
“Symposium on biosecurity measures in beekeeping “.
Destinatari: medici veterinari pubblici e libero-professionisti;... Leggi tutto »
Le presentazioni dei relatori.
Data: 21 aprile 2022
Modalità: on line.
Organizzatore: IZS Lazio e Toscana.
Destinatari: veterinari, biologi, tecnici di laboratorio biomedico, medici, chimici, farmacisti e tecnici della prevenzione.
ECM: 4 per veterinari, biologi, tecnici di laboratorio biomedico, medici, chimici, farmacisti e tecnici della prevenzione.
Durante l'evento formativo è stata illustrata l’applicazione del nuovo Regolamento UE 2016/429 sulla sanità animale, in relazione ai controlli ufficiali ed alla sorveglianza epidemiologica, e in particolare:
I principi del Regolamento EU... Leggi tutto »