News
A cura dell’Osservatorio Epidemiologico dell’IZS Lazio e Toscana pubblichiamo il Report sulla Peste Suina Africana nella Regione Lazio relativo ai campioni di cinghiali selvatici pervenuti all’IZSLT e rispettivo stato delle analisi . La tabella riporta solo gli esiti ottenuti sul CINGHIALE. I dati sono aggiornati alle ore 24 del 25/07/2022 .
Vai al Report : Report_PSA_
Mappa con i prelievi nell’intera Regione Lazio.
⇓
[caption id="attachment_108467"... Leggi tutto »
La giornata formativa si è svolta il 20 settembre 2022 presso l'aula Zavagli della Sede di Roma dell’IZS Lazio e Toscana.
L’ evento, destinato a veterinari, biologi, tecnici della prevenzione che operano nel settore della pianificazione dei controlli sulle filiere alimentari, è stato caratterizzato da un ampia adesione. La giornata è stata caratterizzata da una forte attenzione nei confronti delle relazioni che hanno suscitato interesse e dibattito in aula.
Le presentazioni:
Gestione del... Leggi tutto »
IZSltinforma – è la Newsletter del nostro Istituto
Servizi e attività dell’Istituto, approfondimenti, informazioni per il cittadino, risultati di ricerche scientifiche, eventi formativi in corso, rubriche ed interviste, attualità legislative ed amministrative.
I numeri arretrati sono disponibili nel nostro sito al menù comunicazione – “Newsletter”.
Per iscriverti inserisci i tuoi dati nella home page del portale:
Iscriviti alla Newsletter
Leggi i numeri arretrati
Partecipa al sondaggio
La Giunta regionale della Toscana con delibera 734 del 27 giugno 2022 ha istituito, presso la UOT Toscana Nord di Pisa dell’IZSLT, il nuovo Centro Regionale di Riferimento per Listeria monocytogenes di origine umana ed animale nell’ambito della Sicurezza Alimentare e della Sanità Pubblica Veterinaria.
In base al provvedimento il nuovo Centro attiverà una rete di collaborazione tra i laboratori della Regione Toscana e nuovi protocolli di intervento mirati a rafforzare,... Leggi tutto »
L’ antibioticoresistenza continua a rappresentare uno dei temi di salute pubblica maggiormente di rilievo a livello mondiale.
La resistenza agli antimicrobici rappresenta infatti una grave minaccia per l’uomo, gli animali, l'ambiente.
Da tempo gli esperti hanno avvertito e sollecitato di accelerare le azioni contro questo fenomeno che rappresenta ormai una delle cause principali di mortalità nell’uomo, incoraggiando un approccio globale per frenare l’emergenza e promuovendo il ricorso ad un uso prudente degli... Leggi tutto »