News
Quando: 7 - 8 novembre 2023
Dove: Ministero della Salute – Auditorium “Biagio d’Alba”, Viale Giorgio Ribotta, 5, Roma
Sarà data priorità per gli enti e le aziende operanti nel settore.
N. massimo partecipanti: 250
L’evoluzione della normativa sui biocidi, la necessità di immettere sul mercato prodotti efficaci e al contempo sicuri, per un impiego a livello industriale e non, determinano il sorgere di diversi interrogativi e di nuove sfide. Dopo oltre 10 anni... Leggi tutto »
[01/09/23 ROMA - IZSLT] Nel pomeriggio di oggi il dr. Stefano Palomba si è insediato quale Commissario Straordinario dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana "M. Aleandri" (IZSLT). La nomina è stata ufficializzata dal Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, con Decreto T00149, in accordo con la Regione Toscana.
Il Commissario Straordinario, medico veterinario, Ufficiale Superiore in servizio di Stato Maggiore del Corpo di Sanità dell'Esercito Italiano, attualmente in aspettativa,... Leggi tutto »
In Italia, l’area di nidificazione più importante della tartaruga Caretta caretta è la parte ionica della Calabria meridionale, siti minori si trovano nelle isole Pelagie e in Sicilia meridionale, mentre nidificazioni sporadiche possono aver luogo in un’area più ampia e specialmente nell’Italia meridionale.
I rischi
Il processo di nidificazione e la sopravvivenza delle uova deposte può presentare diverse criticità, tra i fattori di rischio questi gli elementi che rappresentano il pericolo maggiore:
pulizia... Leggi tutto »
E' in Gazzetta Ufficiale la nuova proroga dell'ordinanza che disciplina il divieto di utilizzo di esche e bocconi avvelenati.
La presenza di veleni o sostanze tossiche abbandonati nell'ambiente oltre a rappresentare un rischio per animali domestici e selvatici continua a rappresentare un grave pericolo per l'ambiente e per l'uomo, in particolare per i bambini.
L'adozione delle precedenti ordinanze ha reso possibile un maggior controllo del fenomeno con significativa riduzione degli episodi e... Leggi tutto »
“Series of Events on Protection of Bee Hives and Controlling of Honey Bees Diseases and Pest” è il programma del TAIEX
(Technical Assistance and Information Exchange Instrument) organizzato dall’IZS Lazio e Toscana, Direzione Operativa Igiene delle Produzioni e Salute Animale. L'evento si è svolto presso la sede centrale per 4 giorni e a Grosseto, per 1 giorno, ospitando la visita degli esperti del Ministero dell'Agricoltura dell'Egitto.
Il programma rientra nell'ambito del macro... Leggi tutto »