Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
News

Esche avvelenate: prorogata l’Ordinanza

E' in Gazzetta Ufficiale la nuova proroga dell'ordinanza che disciplina il divieto di utilizzo di esche e bocconi avvelenati. La presenza di veleni o sostanze tossiche abbandonati nell'ambiente oltre a rappresentare un rischio per animali domestici e selvatici continua a rappresentare  un grave pericolo  per l'ambiente e per l'uomo, in particolare per i bambini. L'adozione delle precedenti ordinanze ha reso possibile un maggior controllo del fenomeno con significativa riduzione degli episodi e... Leggi tutto »

TAIEX: gemellaggio di expertise tra IZS Lazio e Toscana e Ministero dell’Agricoltura Egiziano.

“Series of Events on Protection of Bee Hives and Controlling of Honey Bees Diseases and Pest” è il programma del TAIEX (Technical Assistance and Information Exchange Instrument)   organizzato dall’IZS Lazio e Toscana, Direzione Operativa Igiene delle Produzioni e Salute Animale. L'evento si è svolto  presso la sede centrale per 4 giorni e a Grosseto, per 1 giorno, ospitando la visita degli esperti del Ministero dell'Agricoltura dell'Egitto. Il programma rientra nell'ambito del macro... Leggi tutto »

IZSLT – Pisa: ruolo, organizzazione e servizi del Centro di Riferimento per Listeria monocytogenes

Martedì 18 luglio, ad un anno dal riconoscimento del Centro di Riferimento per L. monocytogenes al nostro Istituto, si è svolto un incontro formativo organizzato da UOT Toscana Nord e Regione Toscana, sul “Ruolo, Organizzazione e Servizi del Centro di Riferimento per Listeria monocytogenes per la Regione Toscana”. Presso la nostra sezione di Pisa sono intervenuti professionisti delle Strutture Sanitarie della Regione Toscana (presidi ospedalieri ASL, presidi ospedalieri universitari e Dipartimenti... Leggi tutto »

IZSLT: qualificazione stazione appaltante

Dal 27/06/2023 l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri è entrato a far parte delle stazioni appaltanti qualificate presso ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) in conformità agli articoli 62 e 63 del D.Lgs. 36/2023. La qualificazione degli enti pubblici è divenuta obbligatoria dal 1° luglio 2023, in base al nuovo Codice degli Appalti, con il blocco del rilascio del CIG (codice identificativo gara) per le stazioni appaltanti non qualificate. La... Leggi tutto »

IZSLT e FISE: parte il progetto pilota di pacchetti di prove diagnostiche per gli equidi.

In collaborazione con la Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) è stato avviato un progetto pilota relativamente alla definizione di pacchetti di prove diagnostiche per gli equidi. Questo progetto, avviato nel mese di maggio 2023 per la durata di un anno, mette a disposizione un primo pacchetto associato ad una unica tariffa scontata di 45,00 euro. E' disponibile una modulistica di accompagnamento dei campioni  con le informazioni utili per il loro invio e... Leggi tutto »

Skip to content