News
Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana -9 agosto 2024
Questa mattina il Commissario Straordinario dr. Stefano Palomba ha ricevuto un'importante onorificenza dalla Croce Rossa Italiana: la medaglia di benemerenza "Il tempo della gentilezza".
La Benemerenza, la cui procedura di riconoscimento era stata attivata dall’allora Presidente della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca, ora Governatore della Regione Lazio e finalizzata dall’attuale Presidente della CRI, Rosario Maria Gianluca Valastro, è stata consegnata dal... Leggi tutto »
La casistica descritta nel nuovo Report comprende complessivamente tutte le diagnosi istologiche di tumori effettuate presso il laboratorio di Anatomia patologica e Istopatologia dell’IZSLT e quelle riferite da laboratori privati, cliniche e ambulatori veterinari. Attraverso dei grafici si illustra la frequenza dei tumori benigni e maligni di cani e gatti residenti nella regione Lazio negli anni 2009-2023.
In apertura sono riportati dati relativi all’andamento nel tempo delle diagnosi istologiche registrate, per... Leggi tutto »
Animali più controllati, salute più sicura grazie al potenziamento delle attività e delle apparecchiature diagnostiche dell’Istituto Zooprofilattico di Rieti, reso possibile da un importante contributo della Fondazione Varrone.
L’intervento rientra in un più ampio programma di ammodernamento degli impianti, delle strutture e della dotazione sanitaria voluto dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana per la sede di Rieti, che a regime porterà all’attivazione di un servizio di istopatologia forense in collaborazione con... Leggi tutto »
Dopo il recupero delle ossa, il lungo lavoro di restauro è stato svolto dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Lazio e Toscana.
Domenica, 28 luglio - Casa Pelagos (Orbetello)
Casa Pelagos, il percorso immersivo dedicato all’omonimo Santuario dei Cetacei e realizzato nel 2023 all’interno dell’Oasi WWF Laguna di Orbetello, si è arricchita di un’installazione unica che fa “rinascere”, a beneficio della comunità, un giovane capodoglio che si era spiaggiato deceduto nel 2019 e, dopo... Leggi tutto »
Siamo in attesa di conoscere i risultati delle analisi per capire le cause della morte della giovane balenottera comune, deceduta mercoledì 24 luglio nel Porto di Talamone. Il personale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana è sul posto insieme al CERT dell'Università di Padova per condurre le indagini necroscopiche. Ieri, sul posto anche il WWF, i Vigili del Fuoco, l'Università di Siena e la Capitaneria di Porto, l'animale era già... Leggi tutto »