Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
News

Presentata la nuova pianta organica dell’IZSLT: una governance più efficiente per valorizzare risorse e competenze

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZSLT) ha deliberato la nuova pianta organica con l’atto n° 200/25 “Iter di riorganizzazione aziendale – adozione nuovo organigramma ed atti conseguenti”, frutto di un importante lavoro di analisi, revisione e riorganizzazione delle strutture interne. Un passo decisivo verso una gestione ancora più efficace delle attività istituzionali e un utilizzo ottimale delle risorse. L’assetto organizzativo presentato è stato concepito per rispondere in modo efficace... Leggi tutto »

Giornata Mondiale della Malaria – 25 aprile

Una malattia che continua a colpire milioni di persone nel mondo, soprattutto nei Paesi a basso reddito, ma che riguarda anche noi, attraverso il monitoraggio dei vettori e la sorveglianza entomologica. L’IZS Lazio e Toscana è impegnato, attraverso il suo Centro di Entomologia Sanitaria, nello studio e nella sorveglianza delle zanzare vettori di malattie trasmesse da insetti. Le attività di ricerca e prevenzione dell’IZSLT includono anche Dengue, Chikungunya e West Nile virus,... Leggi tutto »

IZSLT partecipa alla 38ª Mostra Agricola Campoverde: Zootecnia, Apicoltura e sinergie istituzionali per il futuro dell’agricoltura laziale

  Nella foto con il Commissario IZSLT, dr. Stefano Palomba, il direttore sanitario Dr. Brajon e i colleghi della Sede di Latina.     Dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio 2025 torna l’appuntamento con la Mostra Agricola Campoverde, storica manifestazione dedicata all’agricoltura, alla zootecnia e alle eccellenze agroalimentari del territorio. Anche quest’anno, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZSLT), insieme alla ASL di Latina e all’Ordine dei... Leggi tutto »

L’IZSLT e la cooperazione internazionale: a Istanbul il workshop con FAO-EuFMD su sorveglianza e valutazione del rischio sanitario.

Il 9 e 10 aprile si è svolto a Istanbul un meeting organizzato dalla FAO–EuFMD (Commissione Europea per il Controllo dell’Afta Epizootica) nell’ambito dell’accordo SOI – Statement of Intention”, siglato dalla FAO con otto Paesi dell’area del Transcaucaso. L’iniziativa si inserisce nel contesto del Global Framework for the Progressive Control of Transboundary Animal Diseases (GF-TADs) e  prevede una serie di azioni congiunte finalizzate a migliorare l’efficacia dei programmi di sorveglianza... Leggi tutto »

Accesso alla Facoltà di Medicina Veterinaria: pubblicata in Gazzetta Ufficiale la riforma

Le principali novità della riforma La riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina Veterinaria, Medicina e Odontoiatria è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale con la Legge 14 marzo 2025, n. 26. A partire dall'anno accademico 2025/2026, l'accesso a questi corsi sarà libero: ogni studente potrà iscriversi al primo semestre, denominato "semestre filtro", senza dover sostenere un test d'ingresso. Al termine del semestre, solo chi avrà superato tutti gli esami previsti... Leggi tutto »

Skip to content