Informazioni e Territorio
In questo numero:
Il Primo Piano: "Gli animali non si abbandono" - Campagna contro l'abbandono dei cani in estate
L'animale sotto lente: spiaggiamento di delfini sul litorale toscano
Video: Sicurezza alimentare, clip divulgative "conservare gli alimenti" e "mangiare fuori casa"
In evidenza: consumare i prodotti ittici in sicurezza....crudo e non solo, anche d'estate
L'intervista: a proposito di pesce...Se il fresco è apparente
La salute dei nostri animali: d'estate metti al sicuro il tuo cane. La leishmaniosi
La... Leggi tutto »
Si informa che dal 1 maggio 2019 sono in vigore nuove norme per l'ingresso di animali da compagnia in Cina, in particolare si fa riferimento all'elenco dei laboratori riconosciuti dalle Autorità Cinesi per l'effettuazione dell'esame di titolazione rabbia. Per consultare l'elenco dei laboratori riconosciuti invitiamo l'utenza a prendere visione della pagina web dedicata del sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione
Vai alla pagina
Il 4 luglio gli entomologi dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana hanno effettuato un sopralluogo nel comune di Tarquinia, località Bagni di Sant’Agostino, a seguito della segnalazione di un attacco da parte di artropodi pungitori su un gruppo di persone che stava trascorrendo una serata in spiaggia. I vistosi pomfi sulle gambe, hanno spinto alcuni del gruppo a segnalare l’accaduto alla Asl RM 4 che insieme alla ASL di Viterbo,... Leggi tutto »
In Italia il maggior numero di punture di zecca si verifica tra la primavera e l’autunno, quando questi acari sono più attivi e massimo è il numero di persone che per attività ricreative frequentano zone rurali e ambienti naturali, dove l’incontro con le zecche è più probabile.
Cosa fare se si viene punti da una zecca? Come rimuoverla? Quali rischi si corrono?
Per rispondere a queste e ad altre domande abbiamo ospitato... Leggi tutto »
Nell’ambito della ricerca corrente 2015 Metodi di comunicazione innovativi indirizzati al consumatore ai fini della scelta e dell’uso “responsabile” degli alimenti, finanziata dal Ministero della Salute e realizzata dall’IZS Lazio e Toscana, Unità operative Centro Studi Sicurezza Alimentare e Ufficio di Staff Formazione, Comunicazione e Documentazione, sono stati prodotti due video-clip divulgativi sul tema della sicurezza alimentare:
“Manipolare e conservare il cibo”
Il tuo browser non supporta i video mp4
“Sicurezza... Leggi tutto »