Informazioni e Territorio
Il Dr. Ugo Della Marta è stato riconfermato Direttore Generale dello Zooprofilattico Lazio e Toscana, per i prossimi tre anni, firmando in data 19 giugno l’atto di rinnovo del mandato.
“La conferma del Dott. Della Marta nella funzione di Direttore Generale testimonia l’unanime apprezzamento della Regione Lazio con la Regione Toscana e il Ministero della Salute per l’impegno profuso e i risultati raggiunti nel corso del suo primo mandato”. Con queste... Leggi tutto »
Martedì 11 giugno
Il Direttore Generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana Ugo Della Marta ha ricevuto in visita istituzionale l’Assessore Regionale all’Agricoltura, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Ambiente e Risorse Naturali, Enrica Onorati (Regione Lazio), accompagnato dai dirigenti dell’Istituto responsabili delle attività nelle aree di maggiore sinergia con le priorità dell’Assessorato. "L’Istituto – sottolinea la Onorati – è un supporto trasversale alle attività regionali, dalla qualità dell’aria, al controllo... Leggi tutto »
Si è conclusa la 87ª sessione generale dell’Assemblea mondiale dei delegati nazionali dell’OIE che ha impegnato i rappresentanti di 182 paesi membri dell’OIE, con le organizzazioni internazionali e regionali, per una settimana di lavori presso la “Maison de la Chimie” a Parigi. Presenti a Parigi anche gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali partecipanti a pieno titolo alle decisioni internazionali per la salvaguardia della salute animale e umana, insieme al Ministero della Salute.
Nel... Leggi tutto »
Il Benessere animale è divenuto oggetto di una crescente attenzione a livello internazionale. La sensibilità nei confronti delle modalità di allevamento è legata non solo a motivazioni etiche e ambientaliste, ma anche ad una sempre più presente consapevolezza della relazione esistente tra condizioni di allevamento e qualità delle produzioni zootecniche.
A tal proposito Il Ministero della salute sta promuovendo un programma di sviluppo per la tutela del benessere animale, il miglioramento... Leggi tutto »
Il 20 maggio la Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO) ha celebrato presso la sede centrale romana di Via delle Terme di Caracalla, la giornata mondiale delle api.
Vedi il video promozionale della campagna .
L'unità Apicoltura, produzioni e ricerca scientifica dell'IZS Lazio e Toscana ha curato la realizzazione della parte pratico-dimostrativo.
Il nostro Istituto è da decenni impegnato nel settore dell'apicoltura in stretto contatto con gli apicoltori e le istituzioni sanitarie,... Leggi tutto »