Informazioni e Territorio
Quest' anno è difficile fare auguri gioiosi e spensierati.
Il pensiero va a tutti i colleghi, amici che ci hanno lasciato negli ultimi giorni, a chi sta combattendo la malattia in isolamento, senza il conforto della vicinanza dei propri cari, va a chi sta lavorando e lavorerà anche nei prossimi giorni, per il bene di tutti.
Anche nel nostro laboratorio Covid, i colleghi lavoreranno in questi giorni di Pasqua, senza vacanza. Gli... Leggi tutto »
Nel luglio 2019 l'EFSA ha commissionato lo Studio Eurobarometro in tutti gli Stati membri dell'UE (compreso il Regno Unito), esaminando questioni quali l'interesse verso la sicurezza alimentare, la consapevolezza e la percezione del rischio, nonché la fiducia nelle diverse fonti di informazione.
Lo stesso studio è stato replicato in cinque dei sette Paesi in fase di preadesione (Albania, Montenegro, Macedonia settentrionale, Serbia e Turchia), in collaborazione con la Direzione Generale per... Leggi tutto »
Da qualche settimana nelle campagne del foggiano è aperta la caccia alla pantera nera, nelle stesse zone intorno a San Severo era stata recuperata la carcassa di una capra sgozzata: le indagini genetiche svolte dal Centro di Referenza Nazionale di Medicina forense veterinaria, Laboratorio di Diagnostica Molecolare, dell'IZS Lazio e Toscana, non hanno evidenziato traccia di DNA riferibili al felino.
I risultati, dichiara il direttore generale dell’istituto del centro Italia, dr... Leggi tutto »
Orari del Drive-In: vai al link
Dall’inizio della pandemia da SARS-CoV-2, marzo 2020, l’IZS Lazio e Toscana come ente sanitario collabora con la Regione Lazio nelle attività per il controllo e contenimento dell’infezione.
L’impegno è iniziato con la diagnosi di laboratorio e da agosto siamo diventati "Drive In" per l’esecuzione di tamponi ai cittadini, in collaborazione con i medici e gli infermieri USCAR.
La mission dell’Istituto, concentrata sulla sanità degli animali e la sicurezza alimentare, si... Leggi tutto »
In questi giorni l’Ordine dei Medici Veterinari di Roma ha preso contatto con l`Australasian Veterinary Boards Council (AVBC), organo che rappresenta tutti gli enti veterinari della regione, chiedendo di aprire un canale di collaborazione diretto per sostenere ed aiutare chi si occupa degli aiuti sul campo.
L’AVBC ha fornito al Presidente, Dott.ssa Bossù, una serie di informazioni ed i nominativi delle associazioni riconosciute che si occupano degli aiuti sul campo:
-Vets Beyond... Leggi tutto »