Informazioni e Territorio
La politica della qualità dell’Istituto è orientata alla soddisfazione del Cliente che si rivolge al nostro Ente e il miglioramento della qualità delle prestazioni erogate è da sempre ritenuto dalla Direzione aziendale un obiettivo strategico da perseguire.
Fornire un servizio di qualità è un dovere di ogni Azienda, tanto più se si opera in ambito sanitario e nella Pubblica Amministrazione. Mettere al centro il cliente, sia esso pubblico o privato, mantenendo... Leggi tutto »
La presenza di veleni o sostanze tossiche nell’ambiente rappresenta un rischio per le persone, in particolare i bambini, e un danno al patrimonio faunistico, comprese le specie in via di estinzione.
Il Ministero della Salute rinnova i sistemi di monitoraggio e controllo del fenomeno degli avvelenamenti, ribadendo i risvolti penali per i trasgressori.
L’adozione e l'applicazione delle ordinanze precedenti hanno reso possibile un maggior controllo e una riduzione degli episodi di avvelenamento,... Leggi tutto »
La bella stagione è la più invitante per trascorrere serate in compagnia e il cibo è definito il nutrimento dell'amicizia, un elemento che unisce.
Il recente aggiornamento delle norme sul contenimento del contagio da SARS-CoV-2 consente una ripresa più ampia delle attività di ristorazione collettiva.
Sebbene allo stato attuale non ci siano prove che gli alimenti siano fonte o veicolo di trasmissione del microorganismo, esistono tuttavia dei fattori di rischio da non... Leggi tutto »
Il 14 giugno, è la “Giornata mondiale del donatore di sangue”, istituita dall’Organizzazione mondiale di sanità per ringraziare tutti i donatori di sangue, plasma e piastrine. Si celebra nel giorno della nascita di Karl Landesteiner che nel 1900 identificò i gruppi sanguigni A B e 0 e nel 1940 (con Alexander S. Wiener) il fattore Rh-Rhesus.
Per l’occasione l’autoemoteca della Fidas è tornata nella piazza del nostro Istituto.
“Io Dono” è un... Leggi tutto »
L’Istituto Professionale di Stato per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “Tor Carbone” di Roma, promuove l’iniziativa “DRIVE IN SOTTO LE STELLE”, concepita per offrire un segno tangibile di sostegno e di ringraziamento verso quanti, a vario titolo, operano presso i Drive-In della rete regionale del Sistema sanitario del Lazio.
Gli “STAR BOX”, cioè le scatole contenenti le golosità cucinate dai ragazzi, verranno consegnati a tutti gli operatori impegnati nei Drive (personale sanitario,... Leggi tutto »