Informazioni e Territorio
Si comunica che dal 7 al 14 Agosto pp.vv., il laboratorio latte della sezione di Grosseto resterà chiuso e che l’attività riprenderà normalmente il giorno 16 agosto p.v. Si invitano pertanto le SSLL a tenerne conto relativamente alla programmazione dei prelievi.
L’ultimo giorno utile per l’accettazione dei campioni sarà venerdi 4 Agosto entro le ore 11.00.
Per eventuali e reali urgenze resterà attivo il laboratorio latte della Sede Centrale di Roma.
Giovedì 10... Leggi tutto »
La nuova sala, realizzata attraverso un progetto di ristrutturazione conservativa di locali storici, adibiti fin dalla fondazione della sede a centro per la inseminazione artificiale bovina, risponde alla necessità di assicurare ai Servizi Sanitari territoriali attività di diagnostica necroscopica veterinaria, adeguate ai requisiti di controllo delle malattie infettive emergenti e/o a carattere zoonosico.
Le dotazioni della sala consentiranno di esaminare sia grandi che piccoli animali per necroscopie di tipo diagnostico sanitario... Leggi tutto »
Sono 10 gli alberi piantati nel parco dell’IZS Lazio e Toscana per un'iniziativa di ripiantumazione attuata per sostituire gli alberi abbattuti e mantenere l’equilibrio degli spazi verdi, come da autorizzazione del Comune di Roma nel rispetto del DPR 31/2017.
L'abbattimento degli alberi malati è stato un passo necessario basato su esami e valutazioni accurate da parte di agronomi esperti del settore.
Per garantire la continuità del nostro patrimonio verde sono state scelte... Leggi tutto »
Giornata Mondiale dell’Ambiente 2023: #BeatPlasticPollution
La Giornata Mondiale dell'Ambiente, occasione speciale per promuovere pratiche sostenibili per garantire un futuro sano e prospero per tutti.
L'UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente) dedica tutte le attività all'importanza di eliminare l'inquinamento da plastica. #BeatPlasticPollution (Sconfiggi l'inquinamento da plastica), è il tema di quest'anno.
I numeri dicono che dagli anni Settanta la produzione di plastica è cresciuta più rapidamente di quello di qualsiasi altro materiale.
La plastica... Leggi tutto »
La diffusione delle Zoonosi è riconosciuta come causa predominante delle malattie infettive emergenti e come responsabile principale delle recenti pandemie. Il Gruppo multidisciplinare di esperti di alto livello One Health (OHHLEP) ha recentemente pubblicato un documento nel quale si sottolinea la necessità di ridurre il rischio di insorgenza di malattie zoonotiche attraverso migliori misure di prevenzione, promuovendo così un approccio più efficiente di contrasto alla diffusione di tali malattie.
Gli sforzi... Leggi tutto »