Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
Informazioni e Territorio

La Sezione di Siena dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZSLT) ha ospitato un evento di grande rilevanza ed enfasi sul futuro delle collaborazioni nel territorio.

Siena, 15 aprile - COMUNICATO STAMPA Situata nel cuore della Toscana, la Sezione di Siena si distingue per l'utilizzo di strumentazioni all'avanguardia e per la presenza di un team d'eccellenza, diventando così un punto di riferimento nel panorama della ricerca scientifica e della diagnostica veterinaria. L’evento è stato l’occasione per presentare i dati delle attività del nuovo Laboratorio Diagnostica e tecniche molecolari, attivato un anno fa grazie a interventi strutturali specifici e... Leggi tutto »

IZSLT: presso la Sede di Siena i dati del Laboratorio di Biologia Molecolare a un anno dalla sua attivazione.

Lunedì 15 aprile, il Presidente della Fondazione MPS, Dott. Carlo Rossi, farà visita alla Sezione di Siena dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana ‘M. Aleandri’, ospite del Commissario Straordinario, Dr. Stefano Palomba, con i vertici aziendali dell'Ente. La consolidata sinergia nei rapporti dell’Istituto con la FMPS rende questa giornata la giusta occasione di condivisione del legame storico che la Sede ha con il territorio, con i rappresentanti delle Istituzioni e con... Leggi tutto »

UNA RETE PER LA LOTTA ALLE ANTIMICROBICO RESISTENZE

DIAGNOSTICA E PREVENZIONE: medicina, istituzioni, impresa, insieme per la salute dei cittadini.  Il 9 aprile a Roma si terrà l'incontro pubblico "Una rete per la lotta alle antimicrobico resistenze" con l'obiettivo di offrire al cittadino e al paziente uno spazio di formazione, di discussione, di identificazione delle soluzioni per far crescere la consapevolezza su questo argomento e per promuovere l’utilità dello screening. L'evento, è il secondo di una serie e si... Leggi tutto »

Avviso: temporaneamente sospesa prova Babesia gibsoni (IF indiretta IgG)

Si comunica che, a causa dell'indisponibilità in commercio del kit diagnostico, la prova Babesia gibsoni (IF indiretta IgG) eseguita su sangue di cane, è sospesa fino a nuova comunicazione. Questa prova è frequentemente richiesta per l'espatrio dei cani verso Stati membri o Paesi terzi. Segnaliamo inoltre che la prova PCR (polymerase chain reaction) per Babesia gibsoni viene regolarmente eseguita presso l'Istituto.

13ᵃ EDIZIONE PREMIO NAZIONALE GIOVEDÌSCIENZA

Aperto il bando per ricercatrici e ricercatori Under35 di tutta Italia. Il bando è aperto dal 29 gennaio al 4 marzo 2024. La ricerca scientifica svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo della società, permeando settori cruciali e attuali quali la salute,  la tecnologia, il cambiamento climatico, le risorse energetiche e lo sviluppo sostenibile. Le conoscenze che emergono quotidianamente dalla ricerca consentono di affrontare efficacemente le sfide contemporanee. In questo contesto, la capacità... Leggi tutto »

Skip to content