Informazioni e Territorio
Nel pomeriggio del 26 settembre, abbiamo accolto presso il nostro Istituto una delegazione del Ministero dell'Agricoltura Thailandese, Dipartimento per lo Sviluppo dell'Allevamento. Durante la loro visita, i delegati thailandesi hanno mostrato un vivo interesse nell'approfondire la conoscenza dell'organizzazione e delle attività dell'IZSLT, con l'obiettivo di esplorare possibili opportunità di collaborazione nei settori della ricerca e della formazione. Desideriamo ringraziare l'Ambasciata di Thailandia a Roma per aver coordinato e organizzato questo... Leggi tutto »
Vespa orientalis è un calabrone, un insetto dell'ordine degli imenotteri, che ha sempre fatto parte della fauna autoctona del nostro Paese. Negli ultimi decenni, a causa probabilmente del riscaldamento globale, si sono verificate segnalazioni sempre più frequenti della sua presenza.
Questo calabrone forma colonie che possono diventare estremamente numerose. In natura, i loro nidi possono trovarsi sotto terra o nelle cavità degli alberi, mentre in ambienti urbani, possono sfruttare sottotetti, canne... Leggi tutto »
Con Decreto del Presidente della Regione Lazio n. T00175 del 16/08/2023 è stata costituita la consulta apistica regionale prevista ai sensi dell’art. 6 della L.R. 25 ottobre 2022 n. 17 con il compito di:
- esprimere un parere sul piano e sul regolamento regionale di cui all’articolo 18 della L.R. 17/2022, nonché su ogni altro atto derivante dall’attuazione della medesima legge e, comunque, in caso di richiesta da parte delle strutture... Leggi tutto »
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana può effettuare l’identificazione delle zecche e la ricerca di alcuni agenti patogeni di interesse umano e veterinario.
Per far esaminare la zecca presso l'IZSLT non distruggere l'esemplare estratto dalla cute o raccolto nell'ambiente e conservarlo in un contenitore ermetico da consegnare presso il nostro Istituto accompagnata dal Modulo di recente pubblicazione " Modulo Accettazione zecche" debitamente compilato.
Gli esami sono a pagamento ad eccezione... Leggi tutto »
Dal 27/06/2023 l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri è entrato a far parte delle stazioni appaltanti qualificate presso ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) in conformità agli articoli 62 e 63 del D.Lgs. 36/2023.
La qualificazione degli enti pubblici è divenuta obbligatoria dal 1° luglio 2023, in base al nuovo Codice degli Appalti, con il blocco del rilascio del CIG (codice identificativo gara) per le stazioni appaltanti non qualificate.
La... Leggi tutto »