Informazioni e Territorio
Un’iniziativa del Consorzio di Tutela della Cinta Senese DOP in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana.
La salvaguardia del patrimonio suinicolo toscano, che vanta tra l’altro la presenza di una razza unica al mondo, la Cinta Senese DOP, è l’obiettivo di un’iniziativa varata dal Consorzio di Tutela della Cinta Senese DOP, in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale e del Lazio e della Toscana “M. Aleandri”. Grazie ad... Leggi tutto »
Redazionale a cura del CUG ( da Eventi ed iniziative)
Il 10 ottobre si celebra il World Health Mental Day - Giornata mondiale della salute mentale, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sui problemi di salute mentale in tutto il mondo, mobilitare gli sforzi a sostegno della salute mentale, combattere stigma e discriminazioni. La Giornata, celebrata per la prima volta il 10 ottobre 1992, è promossa dalla World Federation of Mental Health... Leggi tutto »
Nel pomeriggio del 26 settembre, abbiamo accolto presso il nostro Istituto una delegazione del Ministero dell'Agricoltura Thailandese, Dipartimento per lo Sviluppo dell'Allevamento. Durante la loro visita, i delegati thailandesi hanno mostrato un vivo interesse nell'approfondire la conoscenza dell'organizzazione e delle attività dell'IZSLT, con l'obiettivo di esplorare possibili opportunità di collaborazione nei settori della ricerca e della formazione. Desideriamo ringraziare l'Ambasciata di Thailandia a Roma per aver coordinato e organizzato questo... Leggi tutto »
Vespa orientalis è un calabrone, un insetto dell'ordine degli imenotteri, che ha sempre fatto parte della fauna autoctona del nostro Paese. Negli ultimi decenni, a causa probabilmente del riscaldamento globale, si sono verificate segnalazioni sempre più frequenti della sua presenza.
Questo calabrone forma colonie che possono diventare estremamente numerose. In natura, i loro nidi possono trovarsi sotto terra o nelle cavità degli alberi, mentre in ambienti urbani, possono sfruttare sottotetti, canne... Leggi tutto »
Con Decreto del Presidente della Regione Lazio n. T00175 del 16/08/2023 è stata costituita la consulta apistica regionale prevista ai sensi dell’art. 6 della L.R. 25 ottobre 2022 n. 17 con il compito di:
- esprimere un parere sul piano e sul regolamento regionale di cui all’articolo 18 della L.R. 17/2022, nonché su ogni altro atto derivante dall’attuazione della medesima legge e, comunque, in caso di richiesta da parte delle strutture... Leggi tutto »