Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri

Giornata Nazionale dell’Alimentazione: il nostro impegno per la sicurezza alimentare, la sostenibilità e il benessere animale.

L’Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana, svolge un ruolo cruciale nella tutela della salute pubblica e nella promozione di un’alimentazione consapevole, responsabile e sicura, attraverso il controllo degli alimenti di origine animale e la promozione del benessere degli animali.
Per questo monitoriamo e analizziamo gli alimenti di origine animale per rilevare contaminanti, residui e agenti patogeni, garantendo che i prodotti, che arrivano sulle vostre tavole, siano sicuri e conformi agli standard di qualità.
Promuoviamo il rispetto e la cura degli animali lungo tutta la filiera produttiva, migliorando le condizioni di allevamento e contribuendo a una produzione alimentare etica e sostenibile.
In un contesto globale segnato dai cambiamenti climatici e dalla necessità di adottare pratiche alimentari più sostenibili, il nostro lavoro è orientato anche a ridurre l’impatto ambientale delle produzioni zootecniche. Attraverso la ricerca e l’innovazione, sviluppiamo metodi per una gestione più efficiente delle risorse, riducendo le emissioni e promuovendo l’uso di pratiche rispettose
L’importanza di giornate come questa risiede nella capacità di ricordarci quanto siano cruciali temi come l’alimentazione, la salute e la sostenibilità per il nostro futuro. Sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere una maggiore consapevolezza sono passi fondamentali per costruire un sistema alimentare che risponda alle esigenze di tutti: dell’ambiente, degli animali e della società.

L’Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana oggi, come ieri e come sempre sarà, è al servizio della comunità, impegnato per un futuro alimentare più sicuro, sostenibile e attento al benessere di tutti gli esseri viventi.



Whatsapp Share
Skip to content