Skip to content
Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
In evidenza

Procedura Selettiva Pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di n.16 operatori tecnici cat. B

I candidati ammessi alla Procedura Selettiva Pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di n.16 operatori tecnici cat. B con quota di riserva per appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 1 comma 1 della L n. 69/99 (G.U. n.30 del 15-04-2022), indetto con Deliberazione del Direttore Generale n. 36/2022, sono convocati per sostenere la prova preselettiva il giorno GIOVEDì 22 febbraio 2024 - La prova si svolgerà in modalità telematica secondo le... Leggi tutto »

Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) triennio 2024 – 2026

L’Istituto zooprofilattico Lazio e Toscana ha approvato ed adottato la nuova edizione del PIAO – Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2024/2026. Il PIAO è il  documento unico di programmazione e governance creato  per adottare una logica integrata rispetto alle scelte  di sviluppo dell’amministrazione. Lo scopo del PIAO è quello di «assicurare la qualità e la trasparenza dell’attività amministrativa e migliorare la qualità dei servizi ai cittadini e alle imprese, nella progressiva... Leggi tutto »

Relazione sulla resistenza agli antimicrobici dei batteri zoonotici e commensali negli animali destinati alla produzione di alimenti e nelle carni derivate

Pubblicata la Relazione sulla resistenza agli antimicrobici dei batteri zoonotici e commensali negli animali destinati alla produzione di alimenti e nelle carni derivate (2014-2021), La relazione, in linea con gli obiettivi definiti nel Piano Nazionale di contrasto all’antibiotico-resistenza (PNCAR) 2022-2025, è frutto della collaborazione tra il Ministero della Salute e il Centro di Referenza Nazionale per l’Antibioticoresistenza e National Reference Laboratory for Antimicrobial Resistance (CRN-NRL-AR) dell'Istituto Zooprofilattico sperimentale del Lazio e della Toscana. Nel settore veterinario italiano,... Leggi tutto »

Ministero della Salute: il Dr. Ugo Della Marta è il Capo dei Servizi Veterinari italiani

Il Signor Ministro della Salute, Prof Orazio Schillaci, ha conferito al Dr Ugo Della Marta, Direttore generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione (DGISAN), l'incarico di Capo dei Servizi Veterinari italiani (Chief Veterinary Officer - CVO). Al Dr. Della Marta spetta la responsabilità di coordinamento nelle aree di sicurezza alimentare, sanità animale e salute pubblica nel Paese, nonché la gestione dei rapporti internazionali con l'Organizzazione Mondiale... Leggi tutto »

IZSLT, Lunedì 8 gennaio 2024, Inaugurati la Panchina Rossa e l’Albero di Emilia

(guarda il video) Lunedì 8 gennaio si è svolta la cerimonia di inaugurazione della Panchina Rossa,  proposta dal CUG in occasione del 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. La panchina rossa da ieri è  nel parco dell’Ente, all'ingresso, come simbolo permanente del rifiuto della violenza nei confronti delle donne. L'evento è stato organizzato dal CUG dell’IZSLT e realizzato in collaborazione con la Direzione Aziendale e la psicologa... Leggi tutto »