Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
In evidenza

Centro di Riferimento bi-regionale Agenti Zoonosici Speciali: nuove pagine tematiche

Bacillus anthracis

Sono disponibili sul sito dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri (IZSLT), all’interno della sezione “Centri di referenza-Altri centri specialistici” le nuove pagine tematiche del Centro di Riferimento bi-regionale Agenti Zoonosici Speciali. Il Centro di Riferimento, all’interno della Direzione Operativa Diagnostica Generale, opera allo scopo di implementare e rendere operativo quanto disposto dalla Delibera 9 maggio 2003, n. 414 della Regione Lazio circa il potenziamento della Struttura Complessa Diagnostica... Leggi tutto »

Ricetta elettronica veterinaria: proroga al 1 gennaio 2019

La prescrizione dei medicinali veterinari su formato elettronico sarà obbligatoria dal 1° gennaio 2019. La proroga  ha fatto seguito cosi'  alla precedente del 1° dicembre 2018  (fonte: FNOVI). La nuova ricetta veterinaria elettronica (Legge 20 novembre 2017, n. 167),   come riportato sul sito del Ministero della Salute, si applicherà all’intero ciclo di gestione dei medicinali e dei mangimi medicati/prodotti intermedi destinati all’uso in veterinaria, dalla prescrizione all’erogazione fino alla registrazione delle informazioni dei... Leggi tutto »

Regione Lazio, istituito Osservatorio sulle aggressioni al personale medico e veterinario

Comunicato stampa Regione Lazio La Regione Lazio nella seduta di Giunta del 10 luglio ha approvato una Delibera per istituire l’Osservatorio sulla sicurezza degli operatori sanitari. Una struttura, fortemente richiesta dagli operatori,  per delineare e comprendere il fenomeno delle aggressioni al personale sanitario che negli ultimi mesi ha visto aumentare a livello nazionale il numero dei casi denunciati. Fanno parte dell’Osservatorio l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Socio-sanitaria della Regione Lazio, il Direttore della... Leggi tutto »

Proroga della Ordinanza «Norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati»

Il Ministero della salute ha prorogato di 12 mesi l’Ordinanza 13 giugno 2016 recante: «Norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati» con provvedimento del 25 giugno pubblicato Sulla Gazzetta Ufficiale n° 161 del 13 luglio 2018. Il persistere di numerosi episodi, accertati da approfondimenti diagnostici eseguiti dagli Istituti zooprofilattici sperimentali territorialmente competenti, relativi ad avvelenamenti e decessi di animali domestici e selvatici a causa... Leggi tutto »

Obama nungara in un allevamento di chiocciole a Latina

Identificato presso il nostro Istituto il platelminta Obama nungara, specie aliena invasiva. E’ la prima segnalazione di questa specie nel Lazio e la prima in Italia presso un allevamento di chiocciole. Il rinvenimento è stato effettuato a Latina in un impianto di elicicoltura attivo dal 2017. L’elicicoltore lamentava la moria dei soggetti adulti riproduttori di chiocciole della specie Cornu aspersum, già classificata Helix aspersa e soprattutto la drastica riduzione dei nuovi nati. A... Leggi tutto »

Skip to content