In evidenza
Gentile Cliente,
con la presente desideriamo informarla che la Legge di Stabilità 2018 (L. 205/2017) ha introdotto, dal 1° gennaio 2019, l’obbligo generalizzato della fattura elettronica per tutte le operazioni di cessioni di beni e prestazioni di servizi fra tutti i soggetti identificati ai fini IVA in Italia.
Continua..
In occasione della Settimana mondiale sull'uso consapevole degli antibiotici (World Antibiotic Awareness Week, 12-18 November 2018) e della Giornata europea degli antibiotici (18 novembre) il Ministero della Salute rilancia le campagne internazionali e pubblica i materiali predisposti dal Gruppo tecnico di coordinamento, tradotti e adattati in collaborazione con l'Istituto superiore di sanità.
L'IZSLT con il Centro di Referenza Nazionale per l’Antibioticoresistenza, nonché National Reference Laboratory for antimicrobial resistance dell’IZS Lazio e Toscana, organizza un workshop... Leggi tutto »
SETTIMANA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA DEGLI ANTIBIOTICI
Il fenomeno della aumentata incidenza di infezioni da germi multi resistenti rappresenta un’allerta sanitaria riconosciuta a livello internazionale e, purtroppo, l’Italia è tra i paesi maggiormente coinvolti in Europa.
In questo scenario è emersa la consapevolezza che il controllo del fenomeno dell’AMR non possa prescindere da un approccio “One Health”, che promuova interventi coordinati nei diversi ambiti di interesse, sia nel settore umano, sia nel settore veterinario e nella sicurezza degli alimenti.
In questa ottica,... Leggi tutto »
Prosegue l'organizzazione dell'International Apimondia Symposium "New Approaches to Honey Bee Health" ad opera dell'IZS Lazio e Toscana, Apimondia e Ministero della Salute.
L'evento si terrà a Roma, presso l'Hotel Palatino dal 13 al 15 febbraio 2019.
Nei prossimi giorni saranno fornite le informazioni per iscrizioni e invio dei contributi scientifici.
Il 30 ottobre nell'ambito del ciclo di appuntamenti
Trenta minuti della conoscenza, è previsto l'intervento di Rita Lorenzini (Sezione di Rieti, settore genetica) su "Tracce silenti: la voce della Genetica Animale nelle indagini forensi sui reati a danno degli animali ".
Ore 14.00 - 14.30, presso i locali della formazione.
Sarà rappresentato, sulla base delle numerose esperienze maturate, il contributo della genetica alla medicina forense veterinaria, soprattutto nell'ambito delle attività del Centro di Referenza Nazionale... Leggi tutto »