In evidenza
In pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministro della salute dell’8 febbraio recante “Modalità applicative delle disposizioni in materia di tracciabilità dei medicinali veterinari e dei mangimi medicati”
La ricetta elettronica si applica all’intero ciclo di gestione dei medicinali e dei mangimi medicati/prodotti intermedi destinati all’uso in veterinaria.
Sono coinvolti i medici veterinari, le farmacie e parafarmacie, i grossisti autorizzati alla vendita diretta, i mangimifici, i servizi veterinari delle Regioni/ASL, i proprietari di... Leggi tutto »
Sono disponibili al link piano volontario di controllo paratubercolosi (https://www.izslt.it/moduli-piano-volontario-di-controllo-e-certificazione-della-paratubercolosi-bovina-bufalina) le schede epidemiologiche e la modulistica per l'applicazione del Piano volontario di controllo e certificazione della Paratubercolosi bovina bufalina del Lazio.
Per informazioni rivolgersi alla Direzione Operativa Sierologia dell'IZS Lazio e Toscana, Dott. Fabrizio Gamberale (fabrizio.gamberale@izslt.it, tel. 06. 79099456).
Approfondimenti: la malattia.
Disponibili:
Aggiornamento PRIC Piano regionale di campionamento degli alimenti di origine animale destinati al ,consumo umano 2015-2019. Programmazione 2019;
Modulo_verbale_campionamento_rv5- 15_05_2017 inserito nel piano ma in versione elettronica "editabile";
Piano Additivi 2019;
Piano Aflatossine 2019.
La programmazione dell’attività di formazione viene effettuata dopo aver eseguito l’analisi dei fabbisogni formativi e recepito le indicazioni e le richieste delle Ministero della Salute, delle Regioni, delle ASL, degli ordini professionali e di altri organismi pubblici e privati.
Con Delibera del Direttore Generale n. 103 del 19.02.19 è stata approvata la programmazione formativa 2019 dell'IZS Lazio e Toscana, articolata in:
PIANO FORMATIVO ESTERNO 2019 - IZSLT– Revisione 0
PIANO FORMATIVO INTERNO 2019 -... Leggi tutto »
La settimana dall’11 al 16 febbraio è stata dedicata alla cura e allo sviluppo dei rapporti a livello internazionale nella capitale.
Lunedì 11 febbraio si è tenuto un workshop dal titolo “Mainstreaming beekeeping in FAO technical programme” in cui esponenti della FAO, del Ministero della Salute, dell’IZS Lazio e Toscana ed Apimondia si sono seduti insieme a riflettere su come il settore apistico possa aiutare il mondo grazie ad uno sviluppo... Leggi tutto »