In evidenza
La Regione Lazio ha voluto ringraziare tutti gli operatori sanitari e amministrativi per l’impegno profuso nei due anni di pandemia.
Venerdì 30 luglio il direttore generale dr. Ugo Della Marta ha accolto la visita dell’Assessore alla Sanità e all’Integrazione socio sanitaria del Lazio, dr. Alessio D’Amato, insieme al Direttore Amministrativo Dr. Manuel Festuccia e ad una esigua rappresentanza del personale dello Zooprofilattico.
L’assessore D’Amato ha consegnato personalmente i primi 15 attestati, come segno di... Leggi tutto »
Con Determinazione della Regione Lazio n.G06447 del 28 maggio 2021, sono stati formalmente individuati il laboratorio regionale di riferimento per le malattie a trasmissione alimentare (MTA) ed il laboratorio regionale di riferimento dei seguenti patogeni a trasmissione alimentare di origine umana: Listeria, Campylobacter, Escherichia coli STEC, Yersinia, Vibrio e Shigella.
I nuovi Centri sono stati attivati presso la Direzione Operativa “Microbiologia degli alimenti” dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana... Leggi tutto »
Si è conclusa la 88ª sessione annuale dell’Assemblea mondiale dei delegati nazionali dell’OIE (Office International des Epizooties), una settimana di riunioni in webinar, da lunedì 24 a venerdì 28 maggio.
Nel corso dei lavori sono stati presentati i nuovi “Collaborating Centres” approvati dal Consiglio dell’OIE tra le diverse candidature esaminate.
Al nostro Istituto è stato riconosciuto il Centro di collaborazione OIE per la Regione Europea, in qualità di:
“OIE Collaborating Centre for Good... Leggi tutto »
I candidati ammessi al concorso pubblico per l’attribuzione dell’incarico di Direttore dell’Unità operativa territoriale Toscana Sud, indetto con Delibera n. 210/2020, sono convocati per sostenere
la prova colloquio il giorno 28 aprile 2021 alle ore 9.00
presso la sala Zavagli della Sede centrale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana - Via Appia Nuova, 1411.
Si ricorda che è necessario presentare un documento di identità in corso di validità per il riconoscimento... Leggi tutto »
A seguito della segnalazione di più casi di forme neurologiche attribuite a EHV-1, in cavalli che hanno partecipato al CES Valencia Spring Tour (Spagna), la Federazione Equestre Internazionale (FEI) ha cancellato tutti gli eventi internazionali in 10 paesi europei con effetto immediato dal 1 Marzo fino al 28 Marzo 2021.
Altri casi con sintomi riferibili ad EHV-1 sono stati segnalati in diversi paesi, nei quali sono rientrati i cavalli che avevano... Leggi tutto »