Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
In evidenza

“Spillover, epidemie e pandemie: la prevenzione attraverso la sorveglianza sanitaria nella fauna selvatica” –

“Spillover, epidemie e pandemie: la prevenzione attraverso la sorveglianza sanitaria nella fauna selvatica” - il convegno organizzato  dalla Società Italiana di Ecopatologia della Fauna. La giornata, patrocinata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana - IZSLT, è dedicata alla gestione sanitaria della fauna selvatica con tematiche inerenti il monitoraggio e la sorveglianza della fauna selvatica. In programma tematiche legate all’attualità degli ultimi mesi con aggiornamenti sui tre casi recenti: la Trichinella in un... Leggi tutto »

CASO AVIARIA: D’AMATO, ‘IN CORSO NOTIFICHE A TUTTE LE AZIENDE DELL’AREA INTERDETTA’

COMUNICATO “Sono in corso, dal momento della firma dell’ordinanza, le notifiche a tutte le aziende agricole (anche non commerciali) che rientrano nei limiti delle zone interdette, sono tutte di piccole dimensioni e non sono presenti grandi allevamenti di carattere intensivo. Tutti devono attenersi alle indicazioni contenute nell’ordinanza e chiediamo la massima collaborazione con i Servizi veterinari e di igiene degli alimenti della Asl Roma 3 e con i tecnici dell’Istituto Zooprofilattico.... Leggi tutto »

Il nostro saluto al Dott. Giovanni Salvi

Ci ha lasciato Giovanni Salvi, Medico veterinario, già direttore della Sezione di Siena,  ha caratterizzato la storia del nostro Istituto sin dagli anni ’60. Profondamente radicato nel territorio toscano ha costituito un punto di riferimento per il mondo veterinario e agricolo-zootecnico, anche per il ruolo svolto per molti anni come Presidente dell’Ordine dei medici veterinari della provincia di Siena. Alla sua professionalità ha sempre associato una sensibilità umana, per la quale lo ricordiamo... Leggi tutto »

Protezione del falco lanario: disponibile l’applicativo dell’IZS Lazio e Toscana per i Centri di Recupero per Animali Selvatici (CRAS)

È on-line al link https://lifelanner.izslt.it/ l'applicativo del progetto europeo LIFE Lanner, finalizzato alla conservazione del falco lanario (Falco biarmicus).  Si tratta di una banca dati accessibile con credenziali personali, nella quale i Centri di Recupero per Animali Selvatici (CRAS) che aderiscono al progetto potranno segnalare i ricoveri di esemplari di lanario o specie affini. Realizzato dal nostro Centro di Referenza Nazionale per la Medicina Forense Veterinaria, grazie alla preziosa collaborazione dei colleghi... Leggi tutto »

Regione Lazio consegna all’IZS Lazio e Toscana gli attestati di benemerenza per l’impegno nella lotta alla pandemia.

La Regione Lazio ha voluto ringraziare tutti gli operatori sanitari e amministrativi per l’impegno profuso nei due anni di pandemia. Venerdì 30 luglio il direttore generale dr. Ugo Della Marta ha accolto la visita dell’Assessore alla Sanità e all’Integrazione socio sanitaria del Lazio, dr. Alessio D’Amato, insieme al Direttore Amministrativo Dr. Manuel Festuccia e ad una esigua rappresentanza del personale dello Zooprofilattico. L’assessore D’Amato ha consegnato personalmente i primi 15 attestati, come segno di... Leggi tutto »

Skip to content