Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
In evidenza

Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) triennio 2022 – 2023 – 2024

L'Istituto zooprofilattico Lazio e Toscana ha approvato  con deliberazione del Direttore Generale il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2022/2024, cosiddetto PIAO. Il PIAO è il nuovo documento unico di programmazione e governance creato  per adottare una logica integrata rispetto alle scelte  di sviluppo dell’amministrazione.  Lo scopo del PIAO è quello di «assicurare la qualità e la trasparenza dell’attività amministrativa e migliorare la qualità dei servizi ai cittadini e alle imprese,... Leggi tutto »

WOAH (World Organization for Animal Health), la nuova identità dell’OIE

Dal 28 maggio, l’Autorità mondiale per la salute degli animali lancia la sua nuova identità aziendale: nuovo acronimo, un nuovo logo e un nuovo sito. Fondata  nel  1924 come Office International des Épizooties (OIE), l'Organizzazione mondiale per la salute animale è da sempre in prima linea nella difesa  della salute animale insieme ai suoi 182 membri in tutto il mondo,  operando  oltre confine per migliorare la salute e il benessere degli... Leggi tutto »

Da OIE a WOAH: Nota per i Rapporti di prova dell’IZSLT

Si comunica che i rapporti di prova, relativi alla prova OIE Salmonella spp (Esame colturale-ricerca – Metodo OIE), pur riportando il riferimento alla precedente numerazione del capitolo Ch.3.9.8 (Salmonellosis) del Manual of Diagnostic Tests and Vaccines for Terrestrial Animals possono essere utilizzati per lo scopo previsto in quanto il metodo contenuto nel testo in questione è rimasto invariato, poiché il capitolo Salmonellosis è stato semplicemente rinumerato, ed indicato come chapter 3.10.7 ... Leggi tutto »

COVID- 19: dal 31 Maggio sospensione attività. Chiude il Drive-in.

Negli ultimi due anni l’Istituto, in quanto Ente del Sistema Sanitario Nazionale, è stato coinvolto nella gestione dell’emergenza sanitaria da Covid-19 entrando a far parte, dal 30/03/2020 della rete regionale dei laboratori autorizzati all’esecuzione dei tamponi molecolari e, dal mese di agosto 2020, con l’attivazione del Drive in, nella diagnostica molecolare e nella diagnostica antigenica collaborando con il personale medico ed infermieristico fornito dal sistema regionale. Questa attività a tutela della... Leggi tutto »

Skip to content