Drive In
L’IZSLT predispone attività di diagnostica mirata per la gestione degli animali da compagnia sospetti di infezione da SARS-CoV-2
Al fine di fornire supporto ai Servizi Veterinari Regionali nella applicazione delle Linee Guida del Ministero della Salute (2020-04-17-ministero-salute-nota-9224) per la gestione degli animali da compagnia sospetti di infezione da SARS-CoV-2, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana ha predisposto un canale di attività diagnostica dedicata ed un protocollo operativo per il... Leggi tutto »
L' OIE, Organizzazione Mondiale per la Salute Animale, ha istituito un "sistema di gestione degli incidenti" (Incident Management System) per coordinare la sua risposta al COVID-19 internamente e con partner chiave esterni, come l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS).
Le attività sono riportate in un portale dedicato, il "COVID-19 Portal", articolato in queste aree: domande e risposte, eventi negli animali, gruppi di esperti, risorse documentali.
Nella sezione "eventi negli animali" è pubblicata una mappa... Leggi tutto »
Gli specialisti dell'EFSA in materia di salute animale hanno contribuito a una valutazione rapida dei rischi per la salute umana derivanti dalle nuove varianti della SARS-CoV-2 nel visone.
La valutazione contiene una serie di raccomandazioni volte a proteggere la salute pubblica.
Nikolaus Kriz, resposabile dell'unità EFSA di “Salute animale e vegetale”, ha dichiarato: "Mentre il rischio di diffusione transfrontaliera di queste varianti della SARS-CoV-2 tramite gli animali e i loro prodotti... Leggi tutto »