Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
Alimenti

Rapporto annuale delle zoonosi in Europa

L'EFSA e l'ECDC hanno pubblicato il loro ultimo rapporto annuale sull' andamento delle zoonosi nell'UE. Il numero di casi di campilobatteriosi e salmonellosi, rispettivamente prima e seconda tra le malattie zoonotiche più frequentemente segnalate, è rimasto inferiore rispetto a quelli degli anni pre-pandemici 2018-2019, ma contestualmente il rapporto evidenzia un aumento del numero di infezioni da virus del Nilo occidentale. Il 2022 è stato infatti l'anno con il secondo maggior numero... Leggi tutto »

Monografia: Valutazione e comunicazione del rischio in Sicurezza alimentare

E’ stato recentemente pubblicata dalla Milano University Press la monografia “Valutazione e Comunicazione del rischio“ a cura della Prof.ssa Maria Longeri. Il volume, scritto da specialisti ed esperti della materia, rappresenta una guida per coloro che si avvicinano per la prima volta al tema della valutazione del rischio in sicurezza alimentare. Il testo descrive le metodologie, il corpo normativo, le conoscenze e le competenze necessarie per effettuare un valutazione e... Leggi tutto »

Partecipa al questionario per i consumatori di miele europei

L'obiettivo del questionario è di investigare il consumo di miele in Europa e la conoscenza dei consumatori sulla produzione sostenibile del miele e le buone pratiche apistiche. L'indagine, organizzata dal progetto Europeo B-THENET (https://www.bthenet.eu/), la prima piattaforma per gli apicoltori europei,  è anonima. Link di accesso al questionario    

Autocontrollo: Indicazioni per la consegna da parte di operatori del settore alimentare

Aggiornato il Documento " Indicazioni per la consegna da parte di operatori del settore alimentare, settore dei mangimi o loro delegati",  riportante  le indicazioni obbligatorie per la consegna  dei campioni destinati all'Autocontrollo. Le indicazioni, consultabili anche nella  pagina dedicata del sito IZSLT,  forniscono le  informazioni per la consegna dei campioni prelevati, trasportati e conferiti dal cliente ed è applicabile a: • alimenti per uomo e animali nelle diverse fasi della produzione, trasformazione... Leggi tutto »

Terzo anno della campagna #EUChooseSafeFood

Il sistema di Sicurezza Alimentare dell'UE è basato sulla consulenza scientifica fornita dall'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare – EFSA, insieme  ai migliori scienziati di tutta l'Unione Europea e del resto del mondo. Incoraggiare gli Europei a fare scelte alimentari sicure spiegando il ruolo della scienza in termini di sicurezza alimentare è il tema centrale della campagna promossa dall'EFSA in collaborazione con il Ministero della Salute "EU Choose Safe Food”. L’obiettivo... Leggi tutto »

Skip to content