Alimenti
I regolamenti comunitari CE 104/2000 e 2065/2001 prevedono, per poter monitorare frodi commerciali riguardanti la vendita di prodotti ittici pregiati freschi ma in realtà preventivamente congelati, l’autenticazione obbligatoria dei prodotti ittici come freschi o congelati/decongelati.
Al fine di tutelare la potenziale esposizione del consumatore sia a frodi alimentari che a rischi sanitari, il Ministero della Salute ha sollecitato il nostro Istituto a mettere a punto e ad accreditare la prova... Leggi tutto »
Pubblicata la relazione sui risultati ottenuti dal Piano Nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di Organismi Geneticamente Modificati (OGM) negli alimenti nell’anno 2016.
La relazione è consultabile sul sito del Ministero della Salute al seguente link: http://www.salute.gov.it/portale.
Il 2016 è il secondo anno della programmazione del Piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati (OGM) negli alimenti per il quadriennio 2015-2018.
Anche per il 2016, i risultati dei controlli ufficiali,... Leggi tutto »
Presenza di fipronil nelle uova, prodotti a base di uova, carne di pollame e prodotti trasformati: valutazione e gestione del rischio.
Cosa è il Fipronil?
Il Fipronil è un antiparassitario esterno autorizzato in Italia per il trattamento e la prevenzione dei parassiti cutanei del cane e del gatto. Non è autorizzato in nessun caso su animali utilizzati per l’alimentazione umana. In Europa è consentito per trattare sementi, e, in alcuni Paesi, anche... Leggi tutto »