Alimenti
Poppi, 13 settembre 2025
Il legame tra ciò che portiamo in tavola, la nostra salute e la sostenibilità ambientale sarà al centro del convegno “Dalla tavola alla salute: tradizione, sicurezza e sostenibilità alimentare”, in programma sabato 13 settembre 2025 al Castello di Poppi.
Un appuntamento aperto a tutti, con esperti, istituzioni e associazioni del settore agroalimentare, che parleranno di sicurezza degli alimenti, controlli ufficiali, buone pratiche e tutela dell’ambiente.
L’IZS Lazio e Toscana... Leggi tutto »
È disponibile online la nuova Relazione sulla resistenza agli antimicrobici dei batteri zoonotici e commensali negli animali destinati alla produzione di alimenti e nelle carni derivate per il periodo 2014-2023, realizzata grazie alla collaborazione tra il Ministero della Salute (Direzioni generali DGISA e DGSA) e il Centro di Referenza Nazionale per l’Antibioticoresistenza e National Reference Laboratory for Antimicrobial Resistance (CRN-NRL-AR), dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZSLT).
Il documento... Leggi tutto »
Dal 4 al 6 giugno, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana ha ospitato, presso la sede centrale, un corso avanzato di “Principles of Predictive Microbiology and Model Development Using Literature and Experimental Data”, dedicato ai propri professionisti interni.
L’iniziativa, promossa per rafforzare le capacità tecniche nel campo della sicurezza alimentare, ha visto la partecipazione di veterinari, biologi e tecnologi alimentari provenienti da tutte le sedi dell’Istituto con l’obiettivo di... Leggi tutto »
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZSLT) rafforza l'impegno nella formazione, nella ricerca e nello sviluppo della Valutazione del Rischio attraverso la partecipazione alla piattaforma xORA – eXcellent One Health Risk Assessment Education.
xORA nasce nell’ambito di un progetto europeo finanziato dall’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) e ha visto la partecipazione dell’IZSLT, in qualità di consulente tecnico del Ministero della Salute, insieme ad altri prestigiosi Enti europei... Leggi tutto »
L’ Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare ( EFSA) e il Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (ECDC) hanno pubblicato il loro ultimo rapporto annuale sui risultati delle attività di monitoraggio e sorveglianza delle zoonosi svolta nel 2023 in 27 Stati Membri (SM), nel Regno Unito (Irlanda del Nord) e in 10 non-Stati Membri (SM)
Risultati in sintesi
Nel 2023, le zoonosi più segnalate sono state la Campilobatteriosi... Leggi tutto »