Nell'ambito del ciclo di webinar della serie "Focus sulla conoscenza", il 25 marzo, 14.30-15.30, si terrà l'incontro "Il nuovo approccio alla Blue Tongue", relatore il Dott. Andrea Carvelli, dirigente veterinario dell'Osservatorio Epidemiologico dell'IZS Lazio e Toscana.
Iscrizione tramite Portale della Formazione – www.izslt.it. Circa uno-due giorni prima del seminario sarà inviato agli iscritti il link per il collegamento alla piattaforma.
In sintesi:
La bluetongue è una malattia importante nella Sanità Pubblica Veterinaria.
Paradigma del cambiamento climatico,... Leggi tutto »
Il progetto Lindanet, di cui è partner l’Istituto Zooprofilattico del Lazio e della Toscana, prosegue secondo il programma stabilito.
LINDANET è un progetto che mira a unire gli sforzi tra le regioni europee per lavorare insieme al miglioramento dei siti contaminati da HCH (Lindane).
Con Newletter periodiche si aggiornano gli stakholder e i cittadini sulle attività svolte e sull'andamento del progetto.
Nella Newsletter n. 3 di gennaio, vengono sinteticamente esposti i contenuti del... Leggi tutto »
"Seroprevalence and risk factors associated with exposure to Leishmania infantum in dogs, in an endemic Mediterranean region"
Pasquale Rombolà , Giulia Barlozzari, Andrea Carvelli, Manuela Scarpulla, Francesca Iacoponi, Gladia Macrì - PLoS ONE - Published January 4, 2021 Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana
La leishmaniosi è una malattia parassitaria zoonotica causata in area mediterranea dal protozoo Leishmania infantum. Quest’ultimo è responsabile della leishmaniosi canina (LCan) e della leishmaniosi viscerale... Leggi tutto »
E’ stata recentemente pubblicata l’ottava edizione dell’Annuario della Formazione in Sanità 2020, con riferimento a tutte le attività formative ECM realizzate nel territorio nazionale nel 2019.
Nel testo vi è una sezione dedicata a “The Best Provider ECM 2019”, che prevede anche 20 classifiche per categoria, ovvero tra organizzazioni tra loro omogenee, per tipologia formativa, per onerosità/gratuità e per modalità di finanziamento degli eventi.
Nella categoria Istituti Zooprofilattici, l’IZS Lazio e Toscana... Leggi tutto »
Le attività di formazione dell’IZS Lazio e Toscana (IZSLT) sono state certificate da Uniter Srl nel mese di dicembre 2020 secondo la norma UNI ISO 21001:2019, “Organizzazioni di istruzione e formazione - Sistemi di gestione per le organizzazioni di istruzione e formazione - Requisiti e raccomandazioni per la loro applicazione”.
Il riconoscimento va ad aggiungersi alla certificazione UNI EN ISO 9001:2015, “Sistemi di gestione della qualità. Requisiti”, che sotto forma di... Leggi tutto »