Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri

Webinar “Sostenibilità ed economia circolare: il paradigma degli insetti” – IZS Lazio e Toscana, 16 giugno – La presentazione

Nell’ambito del ciclo di webinar della serie “Focus sulla conoscenza” organizzati dall'IZS Lazio e Toscana, il 16 giugno si è tenuto l’incontro Sostenibilità ed economia circolare: il paradigma degli insetti relatrice la Dott.ssa Erminia Sezzi, biologa  della dell'UOT Lazio Nord dell’IZS Lazio e Toscana, referente per le attività sul tema della sostenibilità ambientale ed economia circolare nei sistemi zootecnici. Presentazione In sintesi Sviluppo sostenibile ed economia circolare sembrano essere le parole chiave anche per il... Leggi tutto »

Il Progetto Lindanet – Aggiornamenti

Il Progetto Lindanet, di cui è partner l'IZS Lazio e Toscana, prosegue secondo gli obiettivi e i relativi programmi. L'8 e il 9 giugno si è tenuto il IV Workshop Internazionale, tenuto in Spagna, Aragona.     LINDANET è un ambizioso progetto europeo che mira a unire gli sforzi, tra regioni europee, per migliorare la gestione dei siti contaminati da esaclorocicloesano (HCH). Il progetto ha una durata di 42 mesi, da agosto 2019 a... Leggi tutto »

Ricerca corrente dell’IZS Lazio e Toscana: contributi per il territorio – Anno 2020. Webinar 24 giugno. Le presentazioni

 Programma.  Presentazioni dei relatori. Come ogni anno, l’IZS Lazio e Toscana  ha organizzato un momento di incontro con i professionisti e gli operatori del territorio per presentare e discutere i risultati dei progetti di ricerca corrente conclusisi l’anno precedente. Dopo l'apertura dei lavori da parte del Direttore sanitario, Andrea Leto, e del Direttore Generale, Ugo Della Marta, l'esponente del Ministero della Salute Pierfrancesco Catarci ha illustrato lo stato della ricerca corrente degli... Leggi tutto »

Sicurezza alimentare nell’era COVID-19. Ristorazione collettiva

La bella stagione è la più invitante per trascorrere serate in compagnia e il cibo è definito il nutrimento dell'amicizia, un elemento che unisce. Il recente aggiornamento delle norme sul contenimento del contagio da SARS-CoV-2 consente una ripresa più ampia delle attività di ristorazione collettiva. Sebbene allo stato attuale non ci siano prove che gli alimenti siano fonte o veicolo di trasmissione del microorganismo, esistono tuttavia dei fattori di rischio da non... Leggi tutto »

SARS-CoV-2: attività diagnostica dell’ IZSLT a supporto alla rete Coronet della regione Lazio al 30 maggio 2021

Report 30 marzo -  31 maggio2021 Questo documento rappresenta e descrive le attività condotte dal marzo 2020 al 30 maggio 2021 dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana nell’ambito della rete CORONET regionale del Lazio, istituita per assicurare il necessario supporto diagnostico in risposta alla pandemia di COVID-19 sostenuta dal virus SARS-CoV-2. A partire dal 30 marzo 2020 l’attività di supporto alla rete regionale è progressivamente divenuta parte integrante dell’organizzazione aziendale... Leggi tutto »

Skip to content