Inserisci la tua candidatura per partecipare alle selezioni per le borse di studio per i progetti finalizzati e di ricerca dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZSLT).
Farai così parte di un elenco di professionalità disponibili a collaborare con l’IZSLT.
Qualora l'Istituto sviluppasse un progetto di ricerca che preveda la partecipazioe di una figura professionale come la tua, sarai contattata/o per un colloquio di selezione.
La procedura è facile, ON LINE,... Leggi tutto »
Venti raccomandazioni per le persone in isolamento domiciliare e per i familiari che li assistono a cura dell'Istituto Superiore di Sanità
Le linee guida sulle buone pratiche in apicoltura sono il prodotto di un progetto di ricerca internazionale coordinato dall'IZS Lazio e Toscana con altri sei partner europei ed extraeuropei.
Il manuale si articola in una parte generale e una specifica.
Nella prima sono riportate le principali pratiche per un apicoltura sostenibile che riguardano l'ambiente e le infrastrutture, l'alimentazione delle api, le misure generali per la prevenzione delle malattie, la gestione delle malattie,... Leggi tutto »
Nel luglio 2019 l'EFSA ha commissionato lo Studio Eurobarometro in tutti gli Stati membri dell'UE (compreso il Regno Unito), esaminando questioni quali l'interesse verso la sicurezza alimentare, la consapevolezza e la percezione del rischio, nonché la fiducia nelle diverse fonti di informazione.
Lo stesso studio è stato replicato in cinque dei sette Paesi in fase di preadesione (Albania, Montenegro, Macedonia settentrionale, Serbia e Turchia), in collaborazione con la Direzione Generale per... Leggi tutto »
Sabaudia - recuperato il delfino spiaggiato sul litorale dell’Oasi di Kufra.
E’ un tursiope, (Tursiops truncatus) femmina, adulta della lunghezza di 305 cm e del peso stimato di 2 quintali, in ottimo stato di conservazione, verosimilmente morto poche ore prima.
La rete degli Enti responsabili della gestione degli spiaggiamenti si è subito messa in moto. Carabinieri e personale del Parco Nazionale del Circeo e dell’Ufficio Biodiversità di Fogliano hanno attivamente collaborato con il personale... Leggi tutto »