“Monitoraggio ambientale con le api in un’ottica One-Health” – Sala Zavagli

Giovedì 20 febbraio, presso la Sala Zavagli dell’Istituto si è tenuto l’evento “Monitoraggio ambientale con le api in un’ottica One-Health“.
Un corso di aggiornamento per i medici veterinari, gli apicoltori, i tecnici della prevenzione e i biologi organizzato nell’ambito del progetto internazionale INSIGNIA-EU, incentrato sul ruolo delle api come indicatori ambientali e sulla presentazione dei risultati. Il progetto, che ha permesso di creare una rete paneuropea di apicoltori-scienziati, ha coinvolto 315 apiari nei 27 paesi dell’UE, sviluppando tecniche di campionamento non invasivo per rilevare pesticidi, microplastiche, composti organici volatili e metalli pesanti.
I dati raccolti hanno permesso di realizzare modelli predittivi della distribuzione degli inquinanti e della diversità del polline in Europa.
Grazie al progetto INSIGNIA-EU, sono state sviluppate le prime linee guida per l’uso delle api nel monitoraggio ambientale, ora disponibili sul portale EU Pollinator Information Hive.
Un passo concreto verso la tutela della biodiversità e la sicurezza ambientale.
(QUI l’articolo completo con la descrizione, gli esiti e i dati del monitoraggio)
Link per accedere al programma.
https://formazione.izslt.it/eventi/140