Sanità animale
La toxoplasmosi è un zoonosi causata da Toxoplasma gondii (T. gondii) un parassita che può infettare una grande varietà di vertebrati terrestri e marini (mammiferi, uccelli, rettili, molluschi…). I felini, tra cui il gatto domestico, sono tuttavia i soli ospiti definitivi ed eliminano nell’ambiente delle resistentissime oocisti contenenti il parassita; quando altri animali appartenenti alle citate specie suscettibili le ingeriscono diventano ospiti intermedi; T. gondii si distribuisce quindi nei tessuti... Leggi tutto »
La casistica descritta nel nuovo Report comprende complessivamente tutte le diagnosi istologiche dei tumori effettuate presso il laboratorio di Anatomia patologica e istopatologia dell’IZSLT e quelle riferite da laboratori privati, cliniche e ambulatori veterinari. Attraverso dei grafici si illustra la frequenza dei tumori benigni e maligni (tumori primari e metastasi) di cani e gatti residenti nella regione Lazio.
In apertura sono riportati dati relativi all’andamento nel tempo delle diagnosi istologiche registrate,... Leggi tutto »
E' attivo il: servizio di preparazione e distribuzione di cellule staminali mesenchimali ed emocomponenti
da utilizzare in medicina rigenerativa nell’ambito dell’“Allestimento e Gestione dei Substrati Cellulari e Anticorpi Monoclonali e Medicina Rigenerativa", dirigente Dott.ssa Katia Barbaro, della U.O.C. Virologia dell’IZSLT (responsabile Dott.ssa Maria Teresa Scicluna).
Questa attività è iniziata nel 2006, nell’ambito di diversi Progetti di Ricerca finanziati dal Ministero della Salute.
Il laboratorio è dotato di alta specializzazione in termini di tecnologie,... Leggi tutto »
E’ stato firmato il protocollo d’Intesa con la Regione Lazio – tra l’IZS Lazio e Toscana e l’Assessorato Ambiente, Direzione regionale Ambiente – nell’ambito della rete regionale TartaLazio per il recupero, il soccorso, l’affidamento e la gestione delle tartarughe marine ai sensi delle linee guida MATTM, oggi Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE).
La rete TartaLazio , istituita nel 2012 con Determinazione Dirigenziale della Direzione Ambiente della Regione Lazio che ne coordina le... Leggi tutto »
Redatte dall' Unità Operativa Semplice a Valenza Direzionale – Sierologia, le istruzioni per un corretto prelievo e consegna dei campioni di sangue da sottoporre al test del gamma-interferon per la diagnosi di Tubercolosi. Con le istruzioni inoltre vengono specificati i contatti per i diversi laboratori IZSLT di riferimento per il Servizio nel Lazio e nella Toscana.
Per consultare l' Istruzione: Link