Ministero della Salute; peste suina africana
A cura dell’Osservatorio Epidemiologico dell’IZS Lazio e Toscana pubblichiamo il Report sulla Peste Suina Africana nella Regione Lazio relativo ai campioni di cinghiali selvatici pervenuti all’IZSLT e rispettivo stato delle analisi . La tabella riporta solo gli esiti ottenuti sul CINGHIALE. I dati sono aggiornati alle ore 24 del 25/07/2022 .
Vai al Report : Report_PSA_
Mappa con i prelievi nell’intera Regione Lazio.
⇓
Mappa aggiornata al 25 luglio
Aspetti normativi e divulgativi della PSA ( articolo dell’IZSLT)
Il 23 gennaio nell’auditorium “Biagio D’Alba” del Ministero della Salute, si è svolto il convegno dal titolo “La peste suina africana: l’importanza di una sorveglianza integrata”. L’evento è stato organizzato dal Ministero della Salute in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e Marche, sede del Centro di Referenza Nazionale per le pesti suine.
La giornata è stata caratterizzata dagli interventi di relatori di alto profilo, sia a livello nazionale che internazionale e dalla presenza di alte istituzioni, quali la Commissione Europea e l’Organizzazione mondiale della Sanità Animale (OIE), che hanno illustrato e fornito informazioni su aspetti epidemiologici, gestionali e sulla malattia e relativa diffusione
( fonte: news sugli esiti dell’evento: la Peste suina africana: l’importanza di una sorveglianza integrata)
Si riporta inoltre il link dal quale è possibile scaricare le presentazioni del convegno