Skip to content
Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
la ricerca ti cerca

IZSLT, Borse di Studio per Ricercatrici e Ricercatori: Opportunità di Crescita Professionale.

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZSLT) rinnova l’opportunità di accedere alle borse di studio per  i progetti di ricerca. Con la Delibera n. 240/24 del Commissario Straordinario, l’IZSLT promuove la crescita professionale attraverso il finanziamento di progetti innovativi nel campo della Salute Pubblica, sicurezza alimentare, e benessere animale.

Chi può partecipare? Le borse di studio sono destinate a 98 profili, laureati e diplomati, interessati a sviluppare competenze specialistiche e a contribuire attivamente alle attività di ricerca dell’Istituto.

Obiettivi del progetto:

  • Incentivare la formazione di nuovi professionisti nel campo della Sanità Pubblica.
  • Potenziare la ricerca scientifica nell’ambito del controllo delle malattie e della sicurezza alimentare.
  • Favorire l’innovazione e lo sviluppo di metodologie avanzate in campo sanitario.

Durata e modalità di partecipazione: I dettagli relativi alla durata delle borse di studio, al processo di selezione e ai requisiti di partecipazione sono disponibili nella delibera ufficiale n. 240/24, consultabile sul sito dell’Istituto.

 

 

IZSLT e la Notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici di INMI Lazzaro Spallanzani.

In occasione della Notte Europea dei Ricercatori 2024, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZSLT) ha partecipato all’evento promosso dall’INMI Spallanzani, “La Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici”. Il nostro entomologo, Dr. Claudio De Liberato, ha condotto  una coinvolgente simulazione interattiva, permettendo ai partecipanti di calarsi nel ruolo di “detective” durante la gestione di un’allerta epidemica causata da insetti vettori, come zanzare e zecche.

Il Commissario Straordinario dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana, dr. Stefano Palomba, ringrazia l’INMI Spallanzani per l’ospitalità e l’opportunità di aver condiviso questa importante iniziativa e porge un ringraziamento speciale a tutto il personale della ricerca e a esso afferente, il cuore pulsante di ogni progresso scientifico.

L’ impegno, lo studio, la curiosità e la dedizione nella Ricerca permettono di affrontare sfide sanitarie globali e migliorare la vita di milioni di persone. La ricerca è la nostra forza, eventi come questi ne celebrano il ruolo cruciale nel costruire un futuro più sicuro e sano per tutti noi.

La ricerca Ti cerca  tutto l’anno, ogni giorno, non perdere questa opportunità Vai al regolamento per le Borse di Studio IZSLT