“Spillover, epidemie e pandemie: la prevenzione attraverso la sorveglianza sanitaria nella fauna selvatica” –

“Spillover, epidemie e pandemie: la prevenzione attraverso la sorveglianza sanitaria nella fauna selvatica” – il convegno organizzato dalla Società Italiana di Ecopatologia della Fauna.
La giornata, patrocinata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana – IZSLT, è dedicata alla gestione sanitaria della fauna selvatica con tematiche inerenti il monitoraggio e la sorveglianza della fauna selvatica.
In programma tematiche legate all’attualità degli ultimi mesi con aggiornamenti sui tre casi recenti: la Trichinella in un lupo nell’intervento di Giuseppina Brocherel (IZSLT), la prima segnalazione italiana di Bayliscascaris procyonis a cura di Andrea Lombardo (IZSLT) e il caso del Lyssavirus rilevato in un gatto ad Arezzo nella relazione di Paola De Benedictis (IZSVe).
In programma la partecipazione di Paolo Tizzani della World Organisation for Animal Health (OIE) e Vittorio Guberti dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA).
Venerdì 26 novembre 2021 presso il Museo dell’arte della lana, PRATOVECCHIO STIA (AREZZO)
L’evento è accreditato con 3 crediti SPC per Medici Veterinari
Il seminario si potrà seguire in streaming sul canale YouTube. Scarica il Programma
Per maggiori informazioni o per iscriversi alla giornata (entro il 19 novembre): eventi@sief.it