PagoPA: la nuova modalità di pagamento dal 2020
Che cosa è PagoPA
PagoPA è il sistema di pagamenti elettronici realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione.
Il sistema pagoPA è stato realizzato dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) in attuazione dell’art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale e del D.L. 179/2012, come convertito in legge.
Tutte le Pubbliche Amministrazioni ed i soggetti indicati all’articolo 2 del Codice dell’Amministrazione Digitale (D.Lgs. n. 82/2005) devono aderire al sistema pagoPA.
L’Istituto si sta adeguando a pagoPA. pertanto non saranno più possibili pagamenti in contanti, non saranno accettati bonifici non integrati con il Sistema pagoPA, né bollettini postali prepagati.
Si potranno effettuare i pagamenti attraverso i canali (online e fisici) di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP):
- presso le agenzie della Banca Popolare dell’Emilia Romagna;
- utilizzando l’home banking dei PSP (loghi CBILL o pagoPA);
- presso gli sportelli ATM bancari abilitati;
- presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5;
- presso gli Uffici Postali.