Sanità animale
Riconosciuta la valenza di IZS Lazio e Toscana ed Arsial in apicoltura. I due Enti realizzano il monitoraggio e la difesa della biodiversità e degli ecosistemi naturali attraverso le api.
L' IZS Lazio e Toscana è l’Ente sanitario di competenza indicato nel Decreto per le attività finalizzate alle attività di ricerca scientifica-sperimentale-veterinaria di accertamento dello stato sanitario degli animali e della salubrità dei prodotti di origine animale.
La Regione Lazio con la Legge Regionale... Leggi tutto »
E' disponibile nella sezione pubblica del portale VETINFO il Bollettino Epidemiologico Nazionale, un' area interattiva che permette di rimanere costantemente aggiornati sulla Peste Suina Africana e sulla sua evoluzione.
Accedendo a quest'area è possibile infatti visualizzare attraverso una storymap interattiva suddivisa in più sezioni, l'andamento della malattia a livello nazionale e tutta una serie di dati legati alla situazione epidemiologica, l’estensione delle zone di restrizione, gli elenchi dei Comuni ricadenti in... Leggi tutto »
L’ Ectima contagioso è una malattia esantematica causata dal virus ORF ( Parapoxvirus ovis) che colpisce soprattutto soggetti giovani della specie ovina e caprina, ma anche ruminanti selvatici
Le lesioni che provoca sono prevalentemente localizzate in prossimità delle narici, sulla commessura delle labbra e sul muso degli agnelli, su capezzoli, mammella, vulva delle madri
E’ una zoonosi minore che occasionalmente coinvolge pastori, veterinari e macellai che vengono a contatto con gli animali... Leggi tutto »
A cura dell’Osservatorio Epidemiologico dell’IZS Lazio e Toscana pubblichiamo il Report sulla Peste Suina Africana nella Regione Lazio relativo ai campioni di cinghiali selvatici pervenuti all’IZSLT e rispettivo stato delle analisi . La tabella riporta solo gli esiti ottenuti sul CINGHIALE. I dati sono aggiornati alle ore 24 del 25/07/2022 .
Vai al Report : Report_PSA_
Mappa con i prelievi nell’intera Regione Lazio.
⇓
[caption id="attachment_108467"... Leggi tutto »
E' iniziata la stagione estiva e le nostre coste sono già popolate da bagnanti e appassionati del mare.
In questo filmato la Dott.ssa Giuliana Terracciano, veterinario dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana, dal Santuario Internazionale dei cetacei in Toscana, ricorda alcune accortezze e precauzioni da adottare per salvaguardare la salute degli animali marini, soprattutto delfini e tartarughe, l'equilibrio dell'ecosistema, la sua bellezza e la possibilità che anche le generazioni... Leggi tutto »