Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
Sanità animale

IZSLT e FISE: parte il progetto pilota di pacchetti di prove diagnostiche per gli equidi.

In collaborazione con la Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) è stato avviato un progetto pilota relativamente alla definizione di pacchetti di prove diagnostiche per gli equidi. Questo progetto, avviato nel mese di maggio 2023 per la durata di un anno, mette a disposizione un primo pacchetto associato ad una unica tariffa scontata di 45,00 euro. E' disponibile una modulistica di accompagnamento dei campioni  con le informazioni utili per il loro invio e... Leggi tutto »

EFSA: la nuova campagna “StopASF”

L'EFSA,  nell'ambito della campagna StopASF, in collaborazione  con la rete europea ENETWILD, ha predisposto il materiale informativo sulla Peste Suina Africana, dedicato e rivolto in particolare a cacciatori, allevatori e veterinari. La Peste suina africana (PSA) è una malattia virale causata da un virus della famiglia Asfaviridae. Colpisce suini e cinghiali, risultando altamente contagiosa e spesso letale; non si trasmette agli esseri umani. La circolazione di animali infetti, i prodotti a... Leggi tutto »

Peste Suina Africana: pubblicata l’Ordinanza n. 4

Alla luce dell' andamento discontinuo  della Peste suina africana nel territorio nazionale  con l’insorgenza di focolai puntiformi, anche a distanze considerevoli, tali da non trovare giustificazione nella contiguità territoriale e considerando che la trasmissione dell’infezione da un territorio ad un altro può avvenire anche attraverso le derrate alimentari di origine suina, in particolare commercializzate fuori dai circuiti legali e senza la dovuta tracciabilità; avendo ritenuto, inoltre, necessario intensificare i controlli ufficiali dell’Autorità competente... Leggi tutto »

La Pubblicazione: Toxoplasma gondii negli ovini: prevalenza sierologica al mattatoio in Italia e fattori di rischio ambientale

La toxoplasmosi è un zoonosi causata da Toxoplasma gondii (T. gondii) un parassita che può infettare una grande varietà di vertebrati terrestri e marini (mammiferi, uccelli, rettili, molluschi…). I felini, tra cui il gatto domestico, sono tuttavia i soli ospiti definitivi ed eliminano nell’ambiente delle resistentissime oocisti contenenti il parassita; quando altri animali appartenenti alle citate specie suscettibili le ingeriscono diventano ospiti intermedi; T. gondii si distribuisce quindi nei tessuti... Leggi tutto »

Report Registro Tumori Animali del Lazio – 2009-2022

La casistica descritta nel nuovo Report comprende complessivamente tutte le diagnosi istologiche dei tumori effettuate presso il laboratorio di Anatomia patologica e istopatologia dell’IZSLT e quelle riferite da laboratori privati, cliniche e ambulatori veterinari. Attraverso dei grafici si illustra la frequenza dei tumori benigni e maligni (tumori primari e metastasi) di cani e gatti residenti nella regione Lazio. In apertura sono riportati dati relativi all’andamento nel tempo delle diagnosi istologiche registrate,... Leggi tutto »

Skip to content