Newsletter
Venerdì 4 dicembre (dalle 09:00 alle 13:00) si terrà sulla piattaforma Zoom il webinar – Zootecnia toscana. Tra tradizione e innovazione – in cui saranno presentati e discussi alcuni dei principali progetti di innovazione nel campo della zootecnia.
Programma.
I lavori saranno aperti dal Direttore di Coldiretti Toscana Angelo Corsetti, a cui farà seguito un intervento di Claudia Fedi (Responsabile dell’ufficio progettazione CAICT Coldiretti Toscana) sulle opportunità offerte dal Programma di Sviluppo... Leggi tutto »
Ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana in collaborazione con la ASL Roma 3 ed il Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive dell’Università La Sapienza di Roma, hanno recentemente descritto due differenti presentazioni dell’infezione da Dirofilaria repens in cani fratelli di razza Pastore maremmano.
L’articolo è stato pubblicato sulla rivista “Parasitology Research”.
Nel primo cane è stata rilevata, in sede di castrazione, una femmina adulta di D. repens a... Leggi tutto »
Gentili Utenti,
dal 18 maggio gli orari dell'Accettazione di Roma sono i seguenti:
lunedi'-venerdì: 7.30-13.00 14.00-16.00
sabato: chiuso
orari Accettazione "Latte" (altro…)
L'arrivo delle Misericordie al drive-in dell'Istituto Zooprofilattico sperimentale del Lazio e della Toscana, in Via di Ciampino, è un importante supporto operativo alla macchina organizzativa messa in piedi dalla Direzione dell'Ente e perfettamente collaudata dallo straordinario lavoro di tutti i dipendenti.
“Arriviamo – afferma Elisabetta Cortani, coordinatrice della Misericordia Fiumicino - per supportare il grande lavoro dei dipendenti dell'Izslt rispetto all'afflusso di macchine organizzate su più file, sempre contenute tutte all'interno... Leggi tutto »
Le presentazioni dei relatori.
Incontro rivolto alla cittadinanza.
Il 10 ottobre, presso la sala Aldino di Colleferro, si e' svolto l'incontro rivolto alla cittadinanza sul tema della contaminazione da lindano nella Valle del Sacco
L'evento, promosso dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana e patrocinato dalla Regione Lazio è nato dalla volontà di condividere con la cittadinanza dell’area della Valle del Sacco i prossimi interventi previsti nel sito relativamente alla contaminazione da... Leggi tutto »