Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
Newsletter

Drive-in IZS Lazio e Toscana: in prima linea da agosto. Oggi ancora più organizzata. Fianco a fianco, in campo per i cittadini, le Misericordia con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale

L'arrivo delle Misericordie al drive-in dell'Istituto Zooprofilattico sperimentale del Lazio e della Toscana, in Via di Ciampino, è un importante supporto operativo alla macchina organizzativa messa in piedi dalla Direzione dell'Ente e perfettamente collaudata dallo straordinario lavoro di tutti i dipendenti. “Arriviamo – afferma Elisabetta Cortani, coordinatrice della Misericordia Fiumicino - per supportare il grande lavoro dei dipendenti dell'Izslt rispetto all'afflusso di macchine organizzate su più file, sempre contenute tutte all'interno... Leggi tutto »

“Sito di interesse nazionale Valle del Sacco: ripartire in un contesto europeo” (Colleferro 10 ottobre). Le presentazioni

Le presentazioni dei relatori. Incontro rivolto alla cittadinanza. Il 10 ottobre, presso la sala Aldino di Colleferro, si e' svolto l'incontro rivolto alla cittadinanza sul tema della contaminazione da lindano nella Valle del Sacco L'evento, promosso dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana e patrocinato dalla Regione Lazio è nato  dalla volontà di condividere con la cittadinanza dell’area della Valle del Sacco i prossimi interventi previsti nel sito relativamente alla contaminazione da... Leggi tutto »

Nasce ad Amalfi il 29 settembre la Società Italiana delle Scienze Forensi Veterinarie

Quaranta i Soci Fondatori, tutti provenienti da un percorso formativo ultra specialistico nel campo delle Scienze Forensi Veterinarie e fortemente motivati a far crescere questa nuova branca della medicina veterinaria.                 “La richiesta forte e pressante della società civile, degli organi di polizia giudiziaria, delle Procure e dei Tribunali di avere professionisti competenti e preparati nella gestione dei reati a danno degli animali e dei casi giudiziari che vedono coinvolti gli... Leggi tutto »

Video del Progetto Era-Net Susan – “New indicators and on-farm practices to improve honeybee health in the Aethina Tumida era in Europe”

Il progetto europeo è finalizzato alla individuazione di  nuovi indicatori e pratiche in azienda per migliorare la sanità delle api nell'era di Aethina tumida in Europa. La ricerca, coordinata, dall’IZS Lazio e Toscana (Laboratorio Apicoltura, produzioni e patologia delle api), coinvolge Istituti pubblici di ricerca, Università  e Istituzioni sanitarie di sette partner di paesi europei e non europei. L'obiettivo del progetto è  sviluppare nuove pratiche di gestione (Good Beekeeping Practices - GBPs)... Leggi tutto »

“Solidarietà Piccante”: Peperoncini per l’autismo con “Una Breccia nel Muro”

Torna la solidarietà piccante  con  l'associazione "Una breccia nel Muro Onlus" impegnata  in tutta Italia  per abbattere le barriere e  aprire un varco nei mondi invisibili dei piccoli pazienti  con diagnosi di autismo. Il progetto dell'associazione, "Una Breccia nel Muro Onlus", nasce nel 2011 allo scopo di raccogliere fondi da destinare alla copertura parziale o totale dei costi di terapia per bambini affetti dallo spettro autistico.   L'adesione alla campagna  “Solidarietà Piccante”... Leggi tutto »

Skip to content